L'exploit di Fincantieri con il metodo Folgiero: trimestrali da record e +221% in Borsa su base annua

News Traderlink News Traderlink - 31/07/2025 12:30

L'exploit di Fincantieri con il metodo Folgiero: trimestrali da record e +221% in Borsa su base annua

“Siamo un sistema che crea valore, non solo un costruttore di navi.”
Con questa dichiarazione, l’Amministratore Delegato Pierroberto Folgiero ha sintetizzato la rivoluzione strategica che ha portato Fincantieri a brillare come una delle realtà più dinamiche della Borsa Italiana, non solo nei numeri ma soprattutto nel modo di fare impresa.

Crescita a Doppia Cifra e Record Storici

  • Nel primo semestre 2025, ricavi in crescita del 24% a circa 4,6 miliardi di euro ed EBITDA balzato del 45% a oltre 311 milioni, con il margine EBITDA salito al 6,8% (contro il 5,8% dello stesso periodo 2024).
  • L’utile netto è tornato positivo a 35 milioni, dopo una perdita di 27 milioni nell’anno precedente, segno di un turnaround industriale e finanziario convincente.
  • Il portafoglio ordini complessivo sfiora 57,7 miliardi di euro, grazie a nuove acquisizioni strategiche da 14,7 miliardi solo nei primi sei mesi dell’anno. Un risultato che fa di Fincantieri uno dei casi più noti di “campione nascosto” dell’industria italiana e internazionale.

Sotto la guida Folgiero, il gruppo non è più solo sinonimo di grandi navi da crociera o piattaforme militari, infatti Fincantieri si propone oggi come sistema integrato di innovazione, capace di orchestrare filiere tecnologiche e creare valore diffuso — una missione che coinvolge migliaia di PMI, territori e settori all’avanguardia come la business unit Underwater, in forte espansione e oggi determinante sia per ordini sia per margini (EBITDA margin al 17%).

Leadership in tempi incerti

La differenza la fanno la rapidità di consegna e la flessibilità industriale:

  • Folgiero sottolinea come la tempestività sia oggi più importante del prezzo, in particolare per i clienti militari: Fincantieri è oggi coinvolta in gare strategiche in Norvegia, Filippine, Polonia, Arabia Saudita e Malesia, e investe nella produzione modulare e interoperabile — centrale per la nuova strategia europea della difesa.
  • L’azienda ha saputo neutralizzare l’impatto dei dazi Usa su acciaio e alluminio, differenziando i fornitori e rendendo marginale il costo dei metalli soggetti a restrizioni, dimostrando così un’ottima flessibilità della supply chain e resilienza agli shock esterni.

Una crescita che genera impatto sociale

Oltre agli aspetti industriali e finanziari, Fincantieri promuove:

  • Occupazione in crescita e forti legami con le PMI italiane, driver chiave anche per la transizione green e per la digitalizzazione delle infrastrutture produttive.
  • Formazione e trasferimento di competenze ai giovani, elemento centrale del modello Folgiero per generare valore “sistemico” e garantire futuro al tessuto industriale e sociale italiano.

Perché Fincantieri affascina

Titolo tra i migliori di Borsa nel 2025 (+221% su base annua), trainato da rinnovata fiducia del mercato e investimenti globali senza precedenti nell’industria marittima.

L'exploit di Fincantieri con il metodo Folgiero: trimestrali da record e +221% in Borsa su base annua

Fincantieri si distingue in molteplici graduatorie di Visual Trader Online come tra i migliori da inizio anno, e negli ultimi 6 mesi e occupa la terza posizione tra le azioni MTA con rendimento minimo superiore al 50% e con regolarità di crescita massima.

Scopri i titoli su cui investire con Visual Trader Online.

Solo ad agosto: sconti fino al 40% su Visual Trader 6 + Visual Trader Online in OMAGGIO. 
Scopri la promo.

(Redazione)

 "Questo articolo è stato creato con l'ausilio di un sistema di AI, dietro supervisione e controllo della nostra redazione, con lo scopo di arricchire dati e informazioni."
 

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »