Cerca |
Le Prospettive per lindice settoriale dei Servizi Finanziari
29/11/2022 08:43
L’indice settoriale dei Servizi Finanziari prende fiato
L'indice settoriale domestico dei servizi finanziari è stato protagonista di un perentorio recupero nel corso dell'ultimo mese e mezzo, capace di ricondurre i prezzi da 87000 circa fino a 112500.
Un apprezzamento prossimo ai 30 punti percentuali che strada facendo ha travolto ostacoli rilevanti come quello a 102.100 circa, picco di agosto.
Nelle scorse settimane l'indice era tornato in prossimità di un'altra resistenza rilevante, quella opposta dai massimi di inizio aprile in area 113.00, parte superiore dell'ampio range di oscillazione laterale che ne ha caratterizzato l'andamento dai bottom di marzo e dunque un importante termometro per saggiare le residue capacità di andare oltre.
Indice settoriale Servizi Finanziari: i livelli critici
E l'andamento dei prezzi nell'ultima settimana ha confermato la rilevanza del livello, capace per il momento di respingere l'attacco ricacciando l'indice a ridosso dei 108.000 punti.
Niente di drammatico per il momento, anzi, a ben guardare una pausa di consolidamento appariva anche auspicabile dopo il perentorio rialzo dell'ultimo mese e mezzo.
Flessioni fino a 107.000 resteranno ampiamente compatibili con lo scenario rialzista e con la possibilità di assistere ad un nuovo attacco a quota 113.000, in vista di un allungo verso 126.000 e 130.700 circa, top dello scorso anno.
Sotto 107.000 spazio invece al ritorno in area 102.000, importante riferimento nel medio lungo periodo, la cui violazione rischierebbe di aprire una crisi più profonda ed il conseguente arretramento verso i 95.000 punti.
La nuova settimana si è aperta senza particolari sussulti, in linea con l'andamento dei prezzi nelle ultime sedute.
Area 107.000 resta piuttosto vicina, confermandosi livello da monitorare con attenzione nell'immediato, in un momento topico che potrebbe segnare le sorti dell'indice, sia in positivo che in negativo per i mesi a venire.
© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
GRAFICI:
Altri di News Traderlink
-
Titoli hi tech: il 2023 sarà tempo di riscossa?
Dopo un anno davvero negativo, gli investitori sperano che, il 2023, possa essere l’anno della riscossa, soprattutto per i titoli del settore tecnologico, decisamente penalizzati da inflazione e tassi di mercato in ascesa.
News Traderlink - 06/02/2023 19:56
-
Autogrill-Dufry: affare fatto per i Benetton
Ufficiale il trasferimento della partecipazione del 50,3% di Autogrill da Edizione, la holding della famiglia Benetton, a Dufry: quest'ultima ha annunciato un'offerta di scambio obbligatoria su tutte le azioni non in suo possesso, operazione finalizz
News Traderlink - 06/02/2023 17:22
-
Raccomandazioni Borsa: scatta il buy su Intesa Sanpaolo
Raccomandazioni degli analisti sui titoli di Borsa Italiana: aggiornati i target price su Ferrari e Generali.
News Traderlink - 06/02/2023 13:21
-
Future negativi, apertura in salita per le Borse europee
Future sugli indici azionari europei in calo questa mattina (rispetto ai prezzi segnati in corrispondenza della chiusura dei sottostanti alle 17:30 della seduta precedente): EURO STOXX 50 -0,75%, DAX -0,68%, FTSE MIB -0,62%.
News Traderlink - 06/02/2023 08:52
-
Future negativi, apertura Borse europee attesa in flessione
Future sugli indici azionari europei in rosso. Future sugli indici azionari americani deboli. Mercato azionario giapponese positivo. Borse cinesi in deciso ribasso. Bund future debole in avvio. Euro in calo contro dollaro
News Traderlink - 06/02/2023 08:32
OCCHIO ALLA BORSA
Scelti per te




Fisco e pensioni



Ultimi segnali

Indicatore: RSI3M3 - SP500 LONG
28/01/2023

Indicatore: SuperTrend SP500 LONG
28/01/2023

Indicatore: M.A.C.D. SP500 LONG
27/01/2023
Formazione Directa
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!