Leonardo ha approvato il Piano Industriale 2024-2028 con obiettivi finanziari e strategici ambiziosi. Tra i principali target ci sono ordini per €105 miliardi, ricavi previsti a €95 miliardi, redditività a doppia cifra nel 2026 e un raddoppio del Free Operating Cash Flow a €1,35 miliardi entro il 2028.
Il cambiamento di strategia aziendale prevede una visione più ampia, passando da un focus sulla difesa a un approccio che abbraccia anche la sicurezza, con investimenti in digitalizzazione, interoperabilità e intelligenza artificiale. Le aree chiave includono Elettronica per la Difesa, Elicotteri, Velivoli, Aerostrutture, Cyber e Spazio.
I dati finanziari proiettati indicano ordini in crescita del 4% CAGR, ricavi cumulati con un CAGR del 6%, redditività al 10% nel 2026 e all'11,5% nel 2028, con un FOCF che dovrebbe raggiungere €1 miliardo nel 2026 e €1,35 miliardi alla fine del piano.
La sostenibilità gioca un ruolo chiave nel piano, con criteri ESG integrati in oltre il 70% delle nuove gare. L'allocazione del capitale supporterà la crescita, con l'obiettivo di raddoppiare il dividendo a €0,28 per azione.
(Redazione Traderlink)
(Questo articolo è stato creato con l'ausilio di un sistema di AI, dietro supervisione e controllo della nostra redazione, con lo scopo di arricchire dati e informazioni)