L'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha pubblicato oggi l'Osservatorio sulle Comunicazioni relativo al primo semestre del 2023. Dai dati di utilizzo delle piattaforme online è emerso che nel mese di giugno circa 43,6 milioni di utenti unici hanno navigato in rete, trascorrendo in media oltre 64 ore ciascuno. I siti web e le applicazioni dei grandi player internazionali come Alphabet/Google, META/Facebook/Instagram, Amazon e Microsoft si confermano ai primi posti, seguiti dai principali gruppi editoriali nazionali come Cairo Communication/Rcs Mediagroup e GEDI Gruppo editoriale.
Nel campo delle piattaforme online di informazione generale, a giugno 2023, il sito e le relative applicazioni del "Corriere della Sera" sono risultati i più frequentati, seguiti da "La Repubblica" e "TGCOM24". Nel settore dell'e-commerce, a giugno 2023 si è registrata una crescita di circa 442 mila visitatori rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, con Amazon in testa seguita da eBay e Subito.it.
Per quanto riguarda le piattaforme di video on demand a pagamento, a giugno 2023 si è registrata una flessione di 475 mila utenti rispetto allo stesso periodo del 2022. Netflix e Amazon Prime Video si confermano le più popolari, seguite da Disney+ e Sky/Now. Dazn, invece, ha visto una diminuzione degli utenti rispetto ai primi sei mesi del 2022.
Infine, le piattaforme di video on demand gratuite hanno registrato una crescita annua di circa 4 milioni di utenti. Tra queste, le più visitate sono state News Mediaset Sites, Sky TG24 e RaiPlay nel primo semestre del 2023.
(NEWS Traderlink)
(Questo articolo è stato creato con l'ausilio di un sistema di AI, dietro supervisione e controllo della nostra redazione, con lo scopo di arricchire dati e informazioni)