La Borsa di New York ha chiuso la seduta in ribasso dopo che sono state pubblicate le minute della Fed. Il Dow Jones ha registrato una perdita dello 0,51%, l'S&P 500 dello 0,27% e il Nasdaq Composite dello 0,18%. Dai verbali dell'incontro del Federal Open Market Committee (Fomc) del 30 aprile-1° maggio emerge che la Federal Reserve (Fed) è ancora preoccupata per l'inflazione negli Stati Uniti. I rappresentanti dell'istituto centrale di Washington hanno sottolineato che non ci sono stati ulteriori progressi verso il target del 2% nonostante un'attenuazione dell'inflazione nell'ultimo anno.
Nella riunione, la Fed ha deciso di mantenere invariati i tassi d'interesse nel range compreso tra il 5,25% e il 5,50%, che sono ai massimi degli ultimi 22 anni. Il presidente Jerome Powell aveva escluso un nuovo rialzo dei tassi, ma all'interno della Fed il tema è stato ampiamente discusso. Alcuni membri hanno menzionato la possibilità di inasprire ulteriormente la politica monetaria se i rischi legati all'inflazione si materializzassero.
Tra i titoli in evidenza, Target ha registrato una perdita del 7,97% dopo aver fornito una guidance per il secondo trimestre inferiore alle attese, mentre Analog Devices ha registrato un aumento del 10,86% grazie a risultati trimestrali migliori del previsto. Nvidia ha perso lo 0,46% in attesa dei risultati trimestrali, mentre TJX Companies ha guadagnato il 3,5% dopo aver rivisto al rialzo le stime sull'utile per azione annuale.
Dal punto di vista macroeconomico, la National Association of Realtors ha comunicato che a aprile le vendite di abitazioni esistenti si sono attestate a 4,14 milioni di unità, leggermente al di sotto delle previsioni di marzo e del consensus.
(NEWS Traderlink)
(Questo articolo è stato creato con l'ausilio di un sistema di AI, dietro supervisione e controllo della nostra redazione, con lo scopo di arricchire dati e informazioni)