Modalità di pagamento taglio cuneo fiscale a dipendenti pubblici definite dal MEF.

20/07/2023 10:28

Modalità di pagamento taglio cuneo fiscale a dipendenti pubblici definite dal MEF.
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha definito le modalità di pagamento per i dipendenti pubblici, gestiti tramite il sistema NoiPA, degli aumenti in busta paga derivanti dall'innalzamento del taglio del cuneo fiscale previsto dal Decreto Legge Lavoro per il periodo luglio-dicembre 2023.
Secondo quanto riportato dal MEF, la decontribuzione verrà corrisposta da NoiPA sul cedolino del mese successivo rispetto a quello in cui viene riconosciuto il beneficio. Pertanto, il pagamento relativo alla mensilità di luglio verrà erogato con il cedolino di agosto. Questo meccanismo verrà applicato anche per i mesi successivi, fino alla mensilità di dicembre 2023 che sarà erogata a gennaio 2024.

Il Decreto Legge Lavoro, approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso maggio e convertito in legge il 3 luglio 2023, prevede per il periodo luglio-dicembre 2023 l'innalzamento del cuneo fiscale fino al 6% per le retribuzioni mensili lordo dipendente inferiori a 2.692 euro e fino al 7% per quelle inferiori a 1.923 euro mensili lordo dipendente.
I dipendenti pubblici gestiti tramite il sistema NoiPA che beneficeranno del taglio del cuneo fiscale del 6% sono circa 860.000, mentre la platea interessata alla misura del 7% è composta da circa 335.000 dipendenti.

(Redazione Traderlink)

(Questo articolo è stato creato con l'ausilio di un sistema di AI, dietro supervisione e controllo della nostra redazione, con lo scopo di arricchire dati e informazioni)

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »