Msc acquisisce il 50% di Italo tramite Gip (il fondo di investimento americano)

02/10/2023 16:16

Msc acquisisce il 50% di Italo tramite Gip (il fondo di investimento americano)

Msc ha finalizzato un accordo per l'acquisizione del 50% di Italo dal fondo d'investimento americano Global Infrastructure Partners (Gip). Questo accordo prevede che il restante 50% di Italo rimarrà in mano a Gip. Tale fondo avrà una governance congiunta con Msc, insieme a vari enti del Gruppo Allianz e a fondi gestiti da Allianz Capital Partners, oltre ad altri co-investitori. 

Il completamento dell'operazione è ancora soggetto al rispetto di varie condizioni, tra le quali l'ottenimento delle dovute autorizzazioni di tipo regolamentare e concorrenziale nelle giurisdizioni interessate. Italo è uno tra i principali operatori privati di treni ad alta velocità in Europa. Dalla sua fondazione nel 2012, la compagnia è cresciuta tanto da gestire una flotta di 51 treni elettrici ad alta efficienza energetica, collegando 51 città in tutta Italia e servendo più di 20 milioni di passeggeri l'anno. 

Bayo Ogunlesi, presidente e CEO di Global Infrastructure Partners, ha dichiarato: "Siamo entusiasti di lavorare con Msc, con la quale abbiamo un rapporto solido e strategico. Vogliamo continuare a supportare la crescita futura di Italo, impegnandoci a fornire un servizio di alta qualità per i passeggeri e benefici per l'economia italiana. Siamo molto lieti che Msc condivida la nostra visione sul futuro di Italo, dato il ruolo fondamentale del trasporto ferroviario ad alta velocità nella riduzione delle emissioni e nella transizione energetica". 

Luca Cordero di Montezemolo ha dichiarato che: "Con questo accordo nasce il primo gruppo intermodale in Europa, per offrire un servizio di mobilità integrata, tra treno, nave e autobus, utile al Paese, ai viaggiatori e ai turisti. L'acquisizione della maggioranza di Italo da parte di Msc, un gruppo leader mondiale nel trasporto marittimo fondato e gestito da Gianluigi Aponte, è motivo di soddisfazione e orgoglio e porterà crescita e sviluppo. Sono lieto che Gip rimanga come investitore, insieme ad Allianz, che con me reinvestano anche i due imprenditori italiani Seragnoli e Bombassei. La conferma del management, a partire dall'Amministratore Delegato La Rocca, garantisce stabilità e continuità".

 

(Redazione)

© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata

Condividi

Strumenti

Allianz

Google News Siamo su Google News!

Rimani sempre aggiornato, clicca sul link qui sotto, e nella pagina che si apre non dimenticarti di cliccare il bottone "Segui".

Traderlink Google News »