Mutui, molti parametri in crescita

20/08/2025 17:41

Mutui, molti parametri in crescita

In base all'indagine condotta periodicamente da Facile.it e Mutui.it nella prima metà del 2025 l'importo medio delle domande di mutui per l'acquisto di un'abitazione è salito a 137.315 euro, il 3,1% in più rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.

Nel periodo è salito anche il valore medio delle case oggetto delle richieste, ovvero 208.405 euro, con una crescita dell'1% circa. In aumento anche la media di anni del piano di ammortamento del finanziamento (da 24 a 25 anni) e il rapporto tra valore del mutuo e dell'immobile (il cosiddetto LTV, Loan To Value) salito al 72%.

La spiegazione di questi dati, secondo gli esperti dei popolari siti preventivatori, è da ricondurre alla flessione dei tassi di interesse che portano sostanzialmente in automatico a un miglioramento delle condizioni offerte dalle banche. Più in generale si assiste a un clima di fiducia dei consumatori più elevato, circostanza che pone le basi per un ritorno di interesse per l'acquisto di una casa.

L'indagine segnala anche altri elementi interessanti come la discesa da 41 a 40 anni dell'età media di chi si presenta in banca e richiede un mutuo: in particolare la percentuale di richiedenti under 36 è passata dal 36% al 38% del totale delle domande.

Per quanto riguarda il lato dell'offerta si registra una crescita dei tassi sui mutui fissi, complice il lieve aumento dei tassi IRS. Prendendo come parametro il classico mutuo da 126 mila euro a 25 anni con LTV al 70% si osserva che la migliore proposta al momento prevede un tasso TAN del 2,92% che si traduce in una rata mensile di 592 euro.

I mutui variabili sono più convenienti grazie ai tagli dei tassi ufficiali decisi dalla BCE: si parte da un TAN del 2,33% con rata di 554 euro.

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »