Nuovo record di traffico mensile a giugno all'Aeroporto di Bologna

07/07/2023 14:50

Nuovo record di traffico mensile a giugno all'Aeroporto di Bologna
L'Aeroporto di Bologna ha stabilito un nuovo record di traffico mensile a giugno, registrando quasi un milione di passeggeri. Più precisamente, il numero di passeggeri ha raggiunto la cifra di 982.300, segnando un incremento del 11,0% rispetto a giugno 2022. Questo risultato rappresenta il miglior mese di sempre per lo scalo Marconi, superando il precedente record di circa 26 mila unità, che era stato stabilito ad agosto 2022.
Nel semestre gennaio-giugno 2023, il numero totale di passeggeri è salito a 4.579.777, registrando un aumento del 24,7% rispetto allo stesso periodo del 2022. Questi numeri segnalano la chiusura del "periodo nero" del Covid, con un aumento del 13,7% a giugno 2023 rispetto a giugno 2019 e un +3,1% nel dato progressivo del primo semestre 2023 rispetto allo stesso periodo del 2019.

Tuttavia, il numero di voli nei primi sei mesi dell'anno rimane ancora inferiore del 2,6% rispetto al 2019. Nel dettaglio, a giugno i passeggeri su voli nazionali sono stati 251.849, in aumento del 42,1% rispetto allo stesso mese del 2019 e del 11,7% rispetto a giugno 2022. I passeggeri su voli internazionali sono stati 730.451, con una crescita del 6,3% rispetto al 2019 e del 10,8% rispetto al 2022.
I movimenti aerei di giugno sono stati 7.023, segnando un incremento del 7,6% rispetto al 2019 e del 9,2% rispetto al 2022. Inoltre, le merci trasportate per via aerea sono state 3.472 tonnellate, con un aumento del 13,2% sul 2019 e del 5,7% sul 2022.

Le destinazioni più popolari a giugno sono state Catania, Barcellona, Palermo, Parigi Charles de Gaulle, Brindisi, Francoforte, Tirana, Londra Heathrow, Istanbul e Cagliari. Nel primo semestre del 2023, l'Aeroporto Marconi ha registrato 34.352 movimenti complessivi, un calo del 2,6% rispetto al 2019 ma un aumento del 15,6% rispetto al 2022. Le merci trasportate nel semestre sono state 20.874 tonnellate, in aumento del 7,3% rispetto al 2019 e del 1,8% rispetto al 2022. Bologna, 6 luglio 2023

(NEWS Traderlink)

(Questo articolo è stato creato con l'ausilio di un sistema di AI, dietro supervisione e controllo della nostra redazione, con lo scopo di arricchire dati e informazioni)

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »