Cerca |
NVIDIA boom in Borsa: l'AI spinge i ricavi
25/05/2023 18:00
NVIDIA nell'olimpo del NASDAQ
Paurosa accelerazione a Wall Street per NVIDIA dopo la pubblicazione dei risultati del primo trimestre dell'esercizio 2023-2024: il titolo sfiora il +30% e la capitalizzazione di borsa si avvicina ai 1000 miliardi di dollari.
Qualora superasse la cifra tonda sarebbe la prima società attiva nei microchip a riuscirci.
Al momento NVIDIA capitalizza circa 950 miliardi, ancora lontana dai 2700 di Apple ma quasi il doppio della seconda in classifica, la taiwanese TSMC attualmente a poco più di 500 miliardi.
Per dare un termine di paragone STMicroelectronics è ferma a circa 38 miliardi mentre il principale gruppo europeo del settore si attesta a 285 miliardi.
Impressionante la progressione di NVIDIA negli ultimi mesi: rispetto ai minimi di novembre il titolo è in rialzo del 247%, mentre da inizio anno la performance è pari a +172%. Quali sono le motivazioni alla base di un rally così consistente? La risposta emerge dall'analisi della trimestrale.
Trimestre meglio delle attese
NVIDIA ha chiuso il 30 aprile il primo trimestre dell'esercizio 2023-2024 con ricavi in flessione del 13% a/a a 7,192 miliardi di euro ma in rialzo del 19% rispetto all'ultimo trimestre dell'esercizio precedente e sopra i 6,54 del consensus.
L'utile per azione su base rettificata è sceso a 1,09 dollari da 1,36 un anno fa ma sopra gli 0,88 del trimestre precedente: anche in questo caso meglio degli 0,92 previsti dagli analisti.
Scomponendo i ricavi si osserva che quelli relativi ai chip per i data center (particolarmente influenzati dalla corsa all'AI, l'intelligenza artificiale) sono saliti del 14% a/a a 4,28 miliardi mentre quelli per il gaming sono scesi del 38% a/a a 2,24 miliardi.
Il boom dell'AI
Si osserva quindi un cambiamento epocale per il gruppo che vede il suo settore storico di attività sopravanzato da quello AI.
Lo scenario vede infatti una crescita della domanda per i data center e l'accelerated computing.
Il CEO e fondatore Jensen Huang ha dichiarato che circa 1000 miliardi di infrastrutture dei data center dovranno essere riadattati per sostenere la domanda delle aziende desiderose di utilizzare l'AI in ogni loro prodotto, servizio e processo industriale.
Questa previsione spiega la clamorosa guidance indicata da NVIDIA per il secondo trimestre dell'esercizio: 11 miliardi di dollari, ben il 53% sopra i 7,17 del consensus.
© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
GRAFICI:
Altri di News Traderlink
-
Educazione finanziaria: cosa significa e a cosa serve
La conoscenza è fondamentale perchè porta alla consapevolezza e alla possibilità di effettuare le scelte di vita con cognizione di causa. Nel nostro Paese, però, l'educazione finanziaria è ancora piuttosto carente e occorrerebbe cercare di mette
News Traderlink - 06/06/2023 15:30
-
Btp Italia: quanto rendono le cedole?
I rendimenti offerti dal Btp Italia con scadenza maggio 2025, sono, numericamente, decisamente allettanti. Ci ricordano però, quanto elevato sia il tasso di inflazione presente nel nostro Paese, visto che sono collegati a quel parametro.
News Traderlink - 06/06/2023 14:58
-
Raccomandazioni Borsa: novità su Generali
Raccomandazioni degli analisti sui titoli di Borsa Italiana: nuova copertura su Neosperience
News Traderlink - 06/06/2023 14:10
-
Raccomandazioni Borsa: aggiornato il target price su A2A
Raccomandazioni degli analisti sui titoli di Borsa Italiana: Citi rivede il target price su MFE
News Traderlink - 05/06/2023 14:06
-
Fondi ed etf: la cedola può fare la differenza?
Capita sempre più frequentemente di imbattersi in fondi comuni di investimento che retrocedono annualmente una sorta di cedola al cliente. Si tratta di una opportunità interessante per il risparmiatore. Cerchiamo di capire se e come questo fattore
News Traderlink - 05/06/2023 11:24

Mercati ancora prudenti ma in recupero grazie al PIL
Piazza Affari maglia rosa in Europa grazie ai progressi sui bancari: Monte dei Paschi brilla, seguito da Fineco. Settore oil contrastato, vendite su industriali.
Scelti per te




Mercati azionari



Ultimi segnali

Pattern: VEX-C ITA
10/03/2023

Indicatore: RSI3M3 - SP500 LONG
28/01/2023

Indicatore: RSI3M3 - SP500 LONG
28/01/2023
Formazione Directa
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!