Presto partiranno i pagamenti INPS di agosto 2025. E il nuovo mese non fa eccezioni in termine di attesa per gli italiani: tra pensioni, disoccupazione e assegni familiari, il calendario degli accrediti pubblicato (o atteso) dall’Istituto è uno strumento fondamentale per milioni di beneficiari. L’arrivo dei fondi può variare a seconda della prestazione, del metodo di riscossione o dell’esito di verifiche amministrative e fiscali.
Ma quando saranno pagate le pensioni e quali voci saranno presenti nel cedolino? Quali sono le finestre temporali previste per l’erogazione della NASpI? In che data è previsto il pagamento dell’Assegno di Inclusione per agosto? E l’Assegno Unico? Di seguito una panoramica completa e aggiornata per orientarsi tra le date e gli importi attesi.
A proposito di ADI, vi consigliamo la visione del video YouTube di Michele Madonna sul Bonus “ponte” da 500 euro il cui accredito è previsto proprio ad agosto.
Quando vengono accreditate le pensioni INPS di agosto 2025
I pagamenti INPS agosto 2025 relativi alle pensioni saranno disponibili da venerdì 1° agosto per chi ha scelto l’accredito su conto corrente, libretto postale o carta prepagata dotata di IBAN. Per chi, invece, ritira l’importo in contanti presso gli uffici di Poste Italiane, il ritiro sarà organizzato con il consueto sistema scaglionato per iniziale del cognome:
- A-B: venerdì 1° agosto
- C-D: sabato 2 agosto (solo mattina)
- E-K: lunedì 4 agosto
- L-O: martedì 5 agosto
- P-R: mercoledì 6 agosto
- S-Z: giovedì 7 agosto
Il cedolino pensione del mese conterrà più voci, sia in accredito che in trattenuta. Tra i principali rimborsi, si segnalano quelli derivanti dal modello 730/2025 con esito a credito, che comportano accrediti Irpef per chi ha pagato più del dovuto nel 2024.
Tra le voci in uscita, invece, si registrano le trattenute per saldo a debito e le addizionali regionali e comunali, che vengono ripartite in 11 rate annuali. Un altro elemento di rilievo è il recupero dei bonus anti-inflazione erogati nel 2022 e risultati non spettanti: in questi casi, l’INPS trattiene fino a 50 euro mensili. Infine, ad agosto sarà corrisposta la quattordicesima mensilità a chi non l’ha ricevuta nel mese precedente, purché in possesso dei requisiti reddituali.
Pagamento NASpI agosto 2025: quando arriva la disoccupazione
Per quanto riguarda la NASpI, il pagamento INPS di agosto 2025 - relativo al mese di luglio - non segue un calendario fisso, ma si basa su date variabili. In base ai dati degli anni precedenti, la pubblicazione ufficiale delle date dovrebbe avvenire tra l’1 e l’8 agosto, mentre il pagamento lvero e proprio è atteso tra sabato 9 e sabato 16 agosto.
L’importo viene versato direttamente sul conto corrente indicato nella domanda, ma tempi e disponibilità possono differire tra beneficiari. Le variazioni dipendono dalla data di presentazione della domanda, dall’approvazione e dal calendario di lavorazione delle singole sedi INPS.
È utile monitorare costantemente il proprio fascicolo previdenziale online, in quanto eventuali modifiche nel reddito o nella posizione lavorativa possono influire sull’importo riconosciuto. In caso di anomalie o ritardi, il beneficiario può contattare direttamente l’INPS tramite i canali digitali o il Contact Center.
Data pagamento Assegno di Inclusione INPS agosto 2025
L’Assegno di Inclusione (ADI) sarà accreditato dal 14 agosto 2025 ai nuovi beneficiari, cioè a coloro che hanno presentato domanda e ottenuto l’approvazione entro il termine utile di luglio. Per chi ha già concluso il ciclo di 18 mesi e ha richiesto il rinnovo, l’erogazione sarà subordinata all’accettazione della nuova domanda.
La misura ha sostituito il Reddito di Cittadinanza e spetta a nuclei familiari con ISEE aggiornato entro i limiti stabiliti e almeno un componente con disabilità, minore, over 60 o in situazione di svantaggio. Anche in questo caso, le date possono variare in base all’esito delle verifiche sull’ISEE, sulla composizione del nucleo e sul rispetto degli obblighi previsti dai Progetti personalizzati.
Quando viene pagato l’Assegno Unico di agosto 2025
I pagamenti dell’Assegno Unico e Universale relativi al mese di agosto 2025 sono previsti tra il 20 e il 21 agosto per tutte le famiglie che non hanno subito variazioni nei dati dichiarati (ISEE, composizione del nucleo, IBAN). In caso di modifiche, l’erogazione può slittare alla fine del mese, dopo la validazione della domanda o del nuovo ISEE.
L’importo varia in base alla situazione economica familiare, al numero dei figli, all’età degli stessi e ad eventuali condizioni di disabilità. È inoltre prevista una maggiorazione per le madri di età inferiore ai 21 anni e per i nuclei con più di tre figli minori.
Anche l’Assegno Unico viene accreditato sul conto corrente indicato dal richiedente, ed è consultabile online nel fascicolo previdenziale INPS, dove saranno visibili anche eventuali trattenute, variazioni o sospensioni.