Pil Svizzero in crescita del +0,8% nel 2023.

16/06/2023 08:20

Pil Svizzero in crescita del +0,8% nel 2023.
La Segreteria di Stato dell'economia (Seco) ha recentemente confermato le proiezioni di crescita economica per la Svizzera per il 2023, mantenendosi in linea con quanto previsto a marzo. L'espansione economica si attesterà all'0,8%, mentre la crescita del PIL, al netto degli eventi sportivi, rimarrà all'1,1%. Nel 2024, le previsioni per la crescita economica sono confermate rispettivamente all'1,5% e all'1,8%, al netto degli eventi sportivi.
Il settore industriale e l'aumento della domanda interna hanno fornito un'ulteriore spinta alla crescita economica. Tuttavia, gli indicatori correnti segnalano una situazione contrastante, rendendo atteso un generale indebolimento dell'economia svizzera nel secondo trimestre.

Nonostante ciò, la conferma delle proiezioni di crescita economica nella Svizzera è un segnale positivo. L'aumento della domanda interna e il settore industriale sono fattori determinanti per la crescita economica. Tuttavia, gli indicatori contrastanti rappresentano un elemento di preoccupazione, e l'atteso indebolimento dell'economia nel prossimo trimestre deve essere attentamente monitorato.
Per mantenere l'attuale tasso di crescita economica e contrastare l'indebolimento previsto, potrebbero essere necessarie ulteriori politiche economiche favorevoli. In particolare, la riduzione delle tasse e degli oneri fiscali per le imprese, l'incremento degli investimenti pubblici e il sostegno alle piccole e medie imprese potrebbero essere utili. Inoltre, una maggiore attenzione dovrebbe essere posta alla promozione dell'innovazione e della ricerca, al fine di stimolare la competitività delle aziende svizzere sul mercato globale.

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »