Cerca |
Polizze assicurative: cosa sono le unit linked
15/03/2023 17:00
Polizze unit linked: che cosa sono
Le polizze unit linked sono delle polizze assicurative nelle quali prevale l'aspetto finanziario.
Il valore del capitale, infatti, è collegato ad una sottostante attività finanziaria di riferimento e quindi varia in funzione delle mutazioni della stessa.
Da un punto di vista assicurativo, mantengono le peculiarità tipiche di questi prodotti: si tratta di contratti legati alla vita dell’assicurato che prevedono, in caso morte dello stesso, la liquidazione del controvalore al momento del decesso a favore di uno o più beneficiari designati nel contratto stesso.
Il contrante, che di norma coincide con l’assicurato, trattandosi di polizze normalmente a vita intera, può chiedere il riscatto parziale o totale in qualunque momento (a meno che il contratto non preveda almeno un anno di mantenimento del contratto e fatte salve eventuali penalità di uscita prima di cinque anni).
Come tutte le polizze vita, anche le unit linked sono impignorabili, insequestrabili (salvo casi accertati di comportamenti dolosi) e le somme riscosse dai beneficiari in caso di morte dell’assicurato, non sono soggette a tassazione (non rientrano nell’asse ereditario).
Polizze unit linked: quali sono in vantaggi
Dei vantaggi tipici delle polizze vita se n’è già parlato in precedenza.
Cerchiamo di fare chiarezza su quelle che invece possono essere le peculiarità positive da un punto di vista finanziario.
Le unit linked, permettono al loro sottoscrittore di investire su mercati o settori attraverso la professionalità e la competenza di uno o più gestori selezionati.
Per composizione e struttura, alcune di esse, possono essere paragonate alle gestioni patrimoniali, perché permettono di investire in modo sufficientemente completo ed esaustivo.
Oltre al versamento del premio unico, le polizze unit linked prevedono la possibilità di effettuare versamenti aggiuntivi o di essere attivate tramite pac, ovvero piani di accumulo.
Come strumento di gestione del risparmio, sono inoltre in grado di attuare una politica di diversificazione abbastanza esaustiva, dando la possibilità al sottoscrittore di scegliere diversi ambiti e profili d’investimento.
Polizze unit linked: quali rischi si corrono
Oltre ai vantaggi, ci sono, come per tutti gli strumenti finanziari a disposizione, delle peculiarità negative ovvero dei rischi.
Il rischio peggiore è quello di perdere il proprio capitale.
E sì, perché a differenza delle polizze che investono nelle cosiddette gestioni separate, le unit linked non garantiscono in alcun modo il capitale.
Ergo, il controvalore dell’investimento varia quotidianamente sulla base della oscillazione del valore delle quote dei fondi ai quali la unit è collegata.
Se, malauguratamente, le cose dovessero andare proprio male, il sottoscrittore potrebbe ritrovarsi a perdere l’intero capitale.
Un’altra criticità, anche se meno impattante, è quella legata ai costi. Il gestore, infatti, per l’attività svolta, viene remunerato tramite commissioni che vanno ad impattare sul rendimento finale dell’investimento.
In taluni casi, le commissioni possono anche arrivare ad annullare se non a rendere proprio negativo il risultato dell’investimento stesso.
Ecco perché è sempre fondamentale, prima di sottoscrivere qualsiasi prodotto, informarsi a dovere su tutti gli aspetti che lo riguardano.
© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
GRAFICI:
Altri di News Traderlink
-
Gas in forte ribasso, non le bollette
É ovvio che l'utente medio si aspetta a questo punto che la bolletta del gas si muova di conseguenza
News Traderlink - 31/05/2023 18:52
-
Raccomandazioni Borsa: buy su Banco BPM
Raccomandazioni degli analisti sui titoli di Borsa Italiana: aggiornati i target price su Bper Banca e Italgas
News Traderlink - 31/05/2023 14:13
-
Future in flessione, apertura Borse europee attesa negativa
Future sugli indici azionari americani ed europei in rosso. Negative anche le Borse asiatiche. Bund Future sui massimi dal 17 maggio
News Traderlink - 31/05/2023 08:36
-
Petrolio in calo, OPEC prepara nuovi tagli
Quasi dimenticato il balzo del 3 aprile (+7%) all'indomani della decisione a sorpresa di alcuni Paesi OPEC+ di incrementare i tagli alla produzione giornaliera di 1,16 milioni di barili
News Traderlink - 30/05/2023 17:47
-
Raccomandazioni Borsa: ritocco su Snam
Raccomandazioni degli analisti sui titoli di Borsa Italiana: aggiornati i target price su Mediobanca e Snam
News Traderlink - 30/05/2023 13:41

Pietro Di Lorenzo: Mercato italiano in una fase di difficile interpretazione
PIL in crescita ma le borse UE precipitano sui minimi mensili. Ieri il migliore era Prysmian che oggi si conferma maglia nera. Segno negativo anche per Leonardo ed Eni. Bene alcuni bancari come Monte dei Paschi e Fineco.
Scelti per te




Mercati azionari



Ultimi segnali
Formazione Directa
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!