Pop Sondrio: utile netto a 461,2 mln nel 2023, proposto dividendo di 0,56 €

06/02/2024 18:04

Pop Sondrio: utile netto a 461,2 mln nel 2023, proposto dividendo di 0,56 €
Il Consiglio di Amministrazione della Banca Popolare di Sondrio, presieduto dal Prof. Avv. Francesco Venosta, ha approvato i risultati preliminari consolidati economici e patrimoniali dell'esercizio 2023. L'utile netto dell'anno è stato pari a 461,2 milioni di euro. Inoltre, è stata presa la decisione di aumentare il payout ratio al 55%, corrispondente a un monte dividendi di circa 254 milioni di euro. La redditività è stata calcolata sul prezzo medio di mercato dell'anno 2023 al 12,4% e sul prezzo di chiusura di gennaio al 7,9% (dividendo unitario pari a 0,56 euro).

"Abbiamo concluso il 2023 con risultati eccellenti. L'attività del quarto trimestre ha consolidato il trend positivo degli mesi precedenti, permettendoci di registrare un utile netto di 461,2 milioni di euro, il più alto mai raggiunto in oltre 150 anni di storia. Di conseguenza, proponiamo un raddoppio del dividendo per azione", ha dichiarato Mario Alberto Pedranzini, Consigliere delegato e Direttore generale di Banca Popolare di Sondrio.
La crescita dell'attività bancaria caratteristica, che è un segno di solidità dei risultati, è sostenuta da una rete commerciale in espansione e da strutture centrali che continuano a investire nello sviluppo delle competenze e delle dotazioni tecnologiche per favorire l'innovazione", ha continuato Pedranzini.

"La crescita dell'attività caratteristica, che comprende la diversificazione del business, contribuisce ai risultati e conferisce un valore strutturale al titolo, che ha ricevuto un apprezzamento particolare da parte del mercato negli ultimi mesi. Continueremo il nostro percorso di sviluppo, convinti di poter generare ancora più valore attraverso la crescita del business commissionale, l'espansione nel nord-est del Paese e il supporto alle imprese italiane, in particolare a quelle che operano sui mercati internazionali e traggono vantaggio dai nuovi contesti, compresi gli equilibri geopolitici.

Con determinazione e forza, innoviamo per adattarci ai cambiamenti e affrontare le sfide del nostro tempo, al fine di soddisfare le aspettative dei nostri clienti, azionisti e comunità di riferimento. Vogliamo interpretare e soddisfare le esigenze di coloro che popolano la banca a ogni livello", ha concluso Pedranzini.

(NEWS Traderlink)

© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata

Condividi

Google News Siamo su Google News!

Rimani sempre aggiornato, clicca sul link qui sotto, e nella pagina che si apre non dimenticarti di cliccare il bottone "Segui".

Traderlink Google News »