Cerca |
Private equity come falchi sul mercato del credito USA
22/05/2023 18:09
I problemi del sistema bancario americano
Le difficoltà del sistema bancaria americano per il momento non sono culminate in una vera e propria crisi. First Republic Bank, Silicon Valley Bank, Signature Bank: nomi sconosciuti ai più fino a poche settimane fa hanno monopolizzato per giorni l'attenzione dei media finanziari e non solo, ma soprattutto di operatori e investitori.
A cavallo di febbraio e marzo Wall Street ha tremato a causa dei timori per un contagio che dalla banca regionale SVB si sarebbe potuto diffondere anche ai piani alti.
L'intervento immediato delle autorità ha limitato i danni e la sola First Republic Bank (14ma banca USA) è stata investita dall'ondata di ritiri di depositi ed è stata salvata da JPMorgan Chase.
Al momento non si registrano nuove tensioni ma lo scossone è stato forte, tanto da far crollare la resistenza degli ultimi "falchi" della Fed: la banca centrale USA ha in sostanza chiuso il ciclo di rialzi dei tassi per non rendere ancor più difficili le condizioni del sistema finanziario.
Banche USA più prudenti nell'erogare crediti
Le turbolenze del circuito bancario americano stanno avendo come effetto collaterale un atteggiamento più prudente da parte degli istituti di credito.
In altre parole stiamo assistendo a un rallentamento dell'attività di erogazione dei finanziamenti: il sistema più semplice per limitare i rischi è correrne il meno possibile.
La domanda di credito però non rallenta e quindi si pone un problema. O meglio, si crea uno spazio per soggetti ben forniti di munizioni finanziarie.
Parliamo dei gruppi di private equity: da anni investono nel settore dell'erogazione di finanziamenti ma l'atteggiamento più prudente delle banche potrebbe determinare un'accelerazione del trend. Alcuni manager di fondi di private equity sentiti da Reuters confermano questo scenario.
Le aree di intervento per i private equity
Secondo Dan Pietrzak di KKR l'atteggiamento più prudente delle banche regionali permette ai fondi di investire nel settore del credito al consumo e dei finanziamenti per l'acquisto di auto.
Come ad esempio il recente accordo con SunPower grazie al quale KKR finanzierà con 550 milioni di dollari l'acquisto di pannelli solari da parte di proprietari di abitazioni.
Altra area di grande interesse normalmente presidiata dalle banche è quella del credito edilizio.
Il private equity Brookfield Asset Management ha finanziato con 250 milioni di dollari un progetto immobiliare di American Lions per un edificio da 363 unità immobiliari a Long Island City.
Ma la potenza di fuoco dei private equity è ben maggiore: Christopher Sheldon di KKR stima in 1000 miliardi di dollari la liquidità a loro disposizione da impiegare sul mercato del credito.
© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
GRAFICI:
-media- Brookfield asset management inc First republic bank Private equity Signature bank Sunpower corp
Altri di News Traderlink
-
Investire nei fondi comuni: meglio il pac o il premio unico?
L'investimento tramite fondi comuni, può avvenire attraverso diverse modalità. Per quanto riguarda la sottoscrizione e il conferimento in denaro, si può optare per un premio unico oppure per un piano d'accumulo. Ciascuna opzione presenta potenzial
News Traderlink - 02/06/2023 16:35
-
Raccomandazioni Borsa: novità su CNH Industrial
Raccomandazioni degli analisti sui titoli di Borsa Italiana: aggiornati i target price su CNH Industrial e Sit
News Traderlink - 02/06/2023 13:57
-
Future in rialzo, avvio Borse europee previsto positivo
Future azionari positivi. Borse asiatiche in accelerazione. Euro sui massimi dal 24 maggio contro dollaro. Gas poco mosso dopo il -14% di ieri
News Traderlink - 02/06/2023 08:33
-
BCE: altri rialzi dei tassi in arrivo
Un apprezzabile esercizio di stile nella ricerca del giusto bilanciamento tra la necessità di prolungare l'azione restrittiva e l'elevata incertezza su velocità ed efficacia della trasmissione delle decisioni della BCE
News Traderlink - 01/06/2023 18:47
-
Raccomandazioni Borsa: in rally Mediobanca
Raccomandazioni degli analisti sui titoli di Borsa Italiana: aggiornato il target price su Recordati
News Traderlink - 01/06/2023 11:41
Scelti per te




Fisco e pensioni



Ultimi segnali

Pattern: Hammer-R-Up ITA
22/03/2023

Candlestick: Morning Doji Star Bullish
10/02/2023

Indicatore: RSI3M3 - SP500 LONG
28/01/2023
Formazione Directa
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!