Cerca |
Putin cerca la sponda indiana
29/11/2022 17:03
A Mosca scarseggiano pezzi di ricambio e materie prime
In base a quanto riferito da Reuters, che è stata in grado di prendere visione del documento a Nuova Delhi, la Russia ha inviato all'India una lista di oltre 500 prodotti da importare. Le sanzioni occidentali starebbero infatti creando grossi problemi di scarsità in alcuni settori come quello automobilistico.
I principali produttori di parti per la costruzione dei veicoli sono occidentali e hanno abbandonato il mercato russo. Nella lista si trovano infatti componenti dei motori come pistoni, pompe dell'olio, iniettori, ma anche paraurti, cinture di sicurezza, sistemi di infotainment.
Situazione simile per l'industria aerea: Mosca necessita di 41 articoli tra cui carrelli di atterraggio, sistemi di alimentazione carburante, sistemi di comunicazione, sistemi antincendio, giubbotti di salvataggio, pneumatici.
Anche il settore metallurgico russo è in difficoltà a causa della mancanza di macchinari e pezzi di ricambio. Nella lista troviamo anche materie prime per la produzione di carta e imballaggi e per il settore tessile.
Putin punta sull'aiuto dell'India
Sempre secondo Reuters, che cita sia fonti russe che indiane, la lista sarebbe stata fatta pervenire non solo all'India ma anche ad altri Paesi.
In particolare il governo indiano l'avrebbe ricevuta settimane prima della visita del ministro degli esteri indiano Subrahmanyam Jaishankar a Mosca lo scorso 7 novembre. L'India non si è allineata alla condanna dell'invasione dell'Ucraina dei Paesi occidentali e sarebbe molto favorevole all'incremento delle esportazioni verso Mosca al fine di ridurre il pesante deficit commerciale che si è aperto quest'anno a causa del balzo delle importazioni di petrolio e carbone (venduto dai russi a prezzi scontati per aggirare l'embargo).
Molte aziende indiane avrebbero però espresso forti dubbi sull'opportunità di vendere i loro prodotti alla Russia per timore di ritorsioni da parte di USA ed Europa.
© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
GRAFICI:
Altri di News Traderlink
-
Titoli hi tech: il 2023 sarà tempo di riscossa?
Dopo un anno davvero negativo, gli investitori sperano che, il 2023, possa essere l’anno della riscossa, soprattutto per i titoli del settore tecnologico, decisamente penalizzati da inflazione e tassi di mercato in ascesa.
News Traderlink - 06/02/2023 19:56
-
Autogrill-Dufry: affare fatto per i Benetton
Ufficiale il trasferimento della partecipazione del 50,3% di Autogrill da Edizione, la holding della famiglia Benetton, a Dufry: quest'ultima ha annunciato un'offerta di scambio obbligatoria su tutte le azioni non in suo possesso, operazione finalizz
News Traderlink - 06/02/2023 17:22
-
Raccomandazioni Borsa: scatta il buy su Intesa Sanpaolo
Raccomandazioni degli analisti sui titoli di Borsa Italiana: aggiornati i target price su Ferrari e Generali.
News Traderlink - 06/02/2023 13:21
-
Future negativi, apertura in salita per le Borse europee
Future sugli indici azionari europei in calo questa mattina (rispetto ai prezzi segnati in corrispondenza della chiusura dei sottostanti alle 17:30 della seduta precedente): EURO STOXX 50 -0,75%, DAX -0,68%, FTSE MIB -0,62%.
News Traderlink - 06/02/2023 08:52
-
Future negativi, apertura Borse europee attesa in flessione
Future sugli indici azionari europei in rosso. Future sugli indici azionari americani deboli. Mercato azionario giapponese positivo. Borse cinesi in deciso ribasso. Bund future debole in avvio. Euro in calo contro dollaro
News Traderlink - 06/02/2023 08:32
OCCHIO ALLA BORSA
Scelti per te




Fisco e pensioni



Ultimi segnali

Indicatore: SuperTrend SP500 LONG
04/02/2023

Indicatore: SuperTrend SP500 LONG
28/01/2023

Indicatore: M.A.C.D. SP500 LONG
27/01/2023
Formazione Directa
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!