Rally Amazon sostiene futures Nasdaq, occhio ai tassi Treasuries dopo downgrade Fitch

04/08/2023 07:21

Rally Amazon sostiene futures Nasdaq, occhio ai tassi Treasuries dopo downgrade Fitch

I futures di Wall Street sembrano destinati a un rialzo, dopo la precedente sessione negativa e in vista della presentazione del report occupazionale degli Stati Uniti relativo a luglio. Gli economisti contattati da Dow Jones prevedono un aumento dei nuovi posti di lavoro di circa 200.000 unità, mentre il tasso di disoccupazione dovrebbe rimanere stabile al 3,6%.

Secondo le previsioni di consenso, i salari orari dovrebbero vedere una crescita media dello 0,3% su base mensile e del 4,2% su base annua.

Nella sessione precedente, l'impennata dei rendimenti dei titoli del Tesoro USA a 10 anni ha influenzato negativamente l'andamento di Wall Street.

Questo è avvenuto in particolare a seguito della decisione di Fitch Ratings di declassare il debito USA da tripla A a AA+, provocando un balzo dei rendimenti dei titoli a 10 anni di 11 punti base al 4,185%, il livello più alto da novembre 2022.

Il S&P 500 ha chiuso la sessione in calo dello 0,25% a 4.501,89, mentre il Dow Jones Industrial Average ha perso 66,63 punti, o lo 0,19%, a 35.215,89.

Il Nasdaq Composite ha perso lo 0,1% a 13.959,72.

Le attenzioni sono ora rivolte ai risultati trimestrali delle giganti della tecnologia Amazon e Apple. L'utile per azione (EPS) di Apple è stato di $1,26, superiore ai $1,19 stimati. Il fatturato è stato di $81,8 miliardi, leggermente superiore ai $81,69 miliardi attesi, in calo dell'1% su base annua.

I ricavi derivanti dalle vendite di iPhone sono diminuiti del 2% su base annua, a $39,67 miliardi, sotto i $39,91 miliardi attesi.

Nelle contrattazioni afterhours a Wall Street, l'azione Apple ha perso circa il 2%.

Grande successo per Amazon che, nelle contrattazioni afterhours a Wall Street, ha visto le sue azioni salire di oltre il 10% grazie a ottimi risultati trimestrali. L'azienda ha annunciato di aver chiuso il secondo trimestre dell'anno con un EPS di 65 centesimi, quasi il doppio dei 35 centesimi per azione previsti dagli analisti intervistati da Refinitiv.

Il fatturato è stato di $134,4 miliardi, superiore ai $131,5 miliardi attesi.

Attorno alle 7:20 del mattino, ora italiana, i futures del Dow Jones erano in aumento dello 0,19%, quelli dell'S&P 500 dello 0,35% e quelli del Nasdaq dello 0,50%.


(Redazione Traderlink)

© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata

Condividi

Google News Siamo su Google News!

Rimani sempre aggiornato, clicca sul link qui sotto, e nella pagina che si apre non dimenticarti di cliccare il bottone "Segui".

Traderlink Google News »