Il Consiglio di Amministrazione di RCS MediaGroup S.p.A., riunitosi oggi, ha approvato i risultati consolidati al 31 dicembre 2023. I ricavi consolidati sono stati di 828 milioni di euro (rispetto ai 845 milioni del 2022), con una crescita dei ricavi pubblicitari rispetto all'anno precedente. I ricavi digitali rappresentano il 26,3% del totale, con la raccolta pubblicitaria online che rappresenta il 43%. L'EBITDA e l'EBIT sono stati rispettivamente di 136,2 e 81,2 milioni di euro, in aumento rispetto al 2022 (118,5 e 66,6 milioni di euro). Il risultato netto è stato positivo, pari a 57,0 milioni di euro (rispetto ai 50,1 milioni nel 2022), mentre l'indebitamento finanziario netto si è ridotto a 23,4 milioni di euro (rispetto ai 31,6 milioni al 31 dicembre 2022).
Nel secondo semestre del 2023, RCS ha generato flussi di cassa positivi migliorando l'indebitamento finanziario netto di 46 milioni di euro rispetto al 30 giugno 2023. A fine dicembre, le testate del Gruppo hanno raggiunto una customer base digitale attiva di oltre un milione di abbonamenti: 595 mila per il Corriere della Sera, 214 mila per la Gazzetta, 136 mila per El Mundo e 82 mila per Expansion.
RCS si è confermata anche nel 2023 come primo editore online in Italia, con un totale aggregato di 31,6 milioni di utenti unici medi mensili (fonte: Audicom). All'Assemblea verrà proposto un dividendo di 0,07 euro per azione.
(NEWS Traderlink)
(Questo articolo è stato creato con l'ausilio di un sistema di AI, dietro supervisione e controllo della nostra redazione, con lo scopo di arricchire dati e informazioni)