L'aeroporto di Bologna ha registrato un milione di passeggeri per il secondo mese consecutivo. Con 1.059.853 viaggiatori in agosto, si è registrato un aumento del 15,9% rispetto all'agosto del 2019 (pre-Covid), e del 10,8% rispetto all'agosto del 2022. Tuttavia, questo dato è leggermente inferiore al record raggiunto nel luglio 2023, con 1.069.874 passeggeri.
È interessante notare che l'aumento è stato significativo soprattutto per i voli nazionali, con 261.296 passeggeri, che rappresentano un incremento del 46,2% rispetto ad agosto 2019 e del 9,1% rispetto ad agosto 2022. Anche i voli internazionali hanno visto un incremento importante, con 798.557 passeggeri, un aumento dell'8,6% rispetto al 2019 e dell'11,4% rispetto al 2022.
I movimenti di volo sono aumentati, seppure in misura minore, arrivando a 7.447, con un incremento del 12,3% rispetto ad agosto 2019 e dell'8,3% rispetto ad agosto 2022. Le merci trasportate per via aerea sono state 2.826 tonnellate, un aumento del 31,5% rispetto ad agosto 2019, ma una diminuzione del 13,0% rispetto ad agosto 2022.
Le destinazioni più popolari in agosto sono state Catania, Barcellona e Palermo, seguite da Tirana, Brindisi, Madrid, Olbia, l'aeroporto di Londra Heathrow, Parigi De Gaulle e Trapani.
Nel complesso, nei primi otto mesi del 2023, l'aeroporto ha registrato un totale di 6.709.504 passeggeri, un incremento del 6,9% rispetto allo stesso periodo del 2019 e del 20,2% rispetto allo stesso periodo del 2022. Il numero totale di voli nei primi otto mesi del 2023 è stato di 49.265, un lieve incremento dell'1,0% rispetto al 2019, mentre i movimenti sono aumentati del 13,5% rispetto al 2022.
Le merci trasportate per via aerea nei primi otto mesi dell'anno sono state pari a 27.086 tonnellate, un aumento del 6,8% rispetto al 2019 e nessuna variazione rispetto al 2022.
(NEWS Traderlink)
(Questo articolo è stato creato con l'ausilio di un sistema di AI, dietro supervisione e controllo della nostra redazione, con lo scopo di arricchire dati e informazioni)