Ericsson ha registrato una diminuzione delle vendite del 16% nel quarto trimestre 2023, raggiungendo un totale di 71,88 miliardi di corone (equivalenti a 6,32 miliardi di euro), ben al di sotto delle aspettative degli analisti che erano di 76,64 miliardi di corone (equivalenti a 6,74 miliardi di euro), secondo quanto riportato da FactSet.
In particolare, nel settore delle infrastrutture di rete, i ricavi sono scesi del 23% rispetto all'anno precedente, con un calo del 50% solo nella regione Nordamerica. Nonostante ciò, i profitti netti sono diminuiti solo del 44%, passando da 6,07 a 3,39 miliardi di corone (equivalenti a 533 a 298 milioni di euro), superando le stime degli analisti, che si attestavano a 3,29 miliardi di corone (equivalenti a 289 milioni di euro).
Inoltre, Ericsson ha annunciato la nomina di Lars Sandstrom come nuovo chief financial officer, che attualmente ricopre la stessa posizione in Getinge. Questo avvicendamento avverrà ad aprile, quando Sandstrom prenderà il posto di Carl Mellander, che lascerà l'azienda dopo più di 25 anni di servizio.
Inizialmente, le azioni di Ericsson hanno registrato un lieve calo all'apertura della borsa di Stoccolma.
(NEWS Traderlink)
(Questo articolo è stato creato con l'ausilio di un sistema di AI, dietro supervisione e controllo della nostra redazione, con lo scopo di arricchire dati e informazioni)