La decisione di aumentare i tassi di interesse da parte di Sveriges Riksbank è stata attesa, portandoli al 4,00%, dopo aver già effettuato aumenti di 50 punti base in febbraio e aprile e di 25 punti base a fine giugno. Nel 2022, i tassi erano saliti di 25 punti base in aprile, il primo aumento dopo l'incremento di 25 punti base avvenuto a dicembre 2019, quando la Riksbank aveva tolto i tassi dal territorio negativo in cui si trovavano dal 2015.
Successivamente, i rialzi erano stati di 50 punti base in giugno, di 100 punti base in settembre e di 75 punti base in novembre. L'istituto aveva già anticipato a giugno che si aspettava "almeno" un altro aumento entro la fine dell'anno e ha dichiarato che la stretta potrebbe non essere ancora finita.
Questo aumento dei tassi di interesse è stato guidato dal governatore Erik Thedéen, che ha assunto la carica all'inizio dell'anno. Prima di diventare governatore, Thedéen era a capo della Finansinspektionen, l'autorità del settore finanziario di Stoccolma.
La decisione di aumentare i tassi di interesse indica che la Riksbank sta cercando di controllare l'inflazione e di stabilizzare l'economia svedese. Nonostante gli aumenti precedenti, sembra che ci sia ancora la possibilità di ulteriori aumenti dei tassi in futuro.
Questi aumenti dei tassi potrebbero avere un impatto sui prestiti e sui mutui, rendendo i costi di finanziamento più elevati per le imprese e i consumatori. Tuttavia, l'obiettivo principale della Riksbank è di mantenere stabile l'inflazione e garantire la stabilità economica a lungo termine.
(NEWS Traderlink)
(Questo articolo è stato creato con l'ausilio di un sistema di AI, dietro supervisione e controllo della nostra redazione, con lo scopo di arricchire dati e informazioni)