Il Consiglio di Amministrazione di SECO S.p.A. ha approvato i risultati consolidati per i primi sei mesi del 2024, evidenziando ricavi pari a €95,3 milioni, con una diminuzione del 15% rispetto all'anno precedente. Tra i risultati, il business Clea ha registrato ricavi di €12,6 milioni, rappresentando il 13% del totale e mostrando una crescita del 17% anno su anno. Il gross margin è stato di €50,3 milioni, pari al 53% dei ricavi, con un miglioramento di 312 punti base rispetto all'anno precedente. Tuttavia, l'EBITDA adjusted è sceso a €15,8 milioni (-40% YoY), e l'utile netto adjusted è diminuito a €3,9 milioni, segnando un calo del 69% rispetto all'anno precedente.
Per il 2024, SECO prevede di superare i €180 milioni di ricavi, mantenendo un gross margin superiore al 50%. Si attende una normalizzazione nel 2025, con un ritorno alla crescita organica del fatturato a tassi superiori al 15% e una redditività in linea con i livelli storici.
Massimo Mauri, Amministratore Delegato di SECO, ha commentato che, nonostante le sfide del mercato, il trimestre ha mostrato una decrescita dei ricavi prevista. Grazie alla solidità del modello di business, l'azienda è riuscita a mitigare l'impatto negativo, in particolare attraverso l'espansione del business Clea, che ha contribuito a migliorare il gross margin. Il management rimane impegnato nell'esecuzione della strategia a lungo termine, puntando su crescita profittevole, innovazione e creazione di valore per i clienti.
(NEWS Traderlink)
(Questo articolo è stato creato con l'ausilio di un sistema di AI, dietro supervisione e controllo della nostra redazione, con lo scopo di arricchire dati e informazioni)