Cerca |
Settore lusso sotto pressione dopo il report di Deutsche Bank
23/05/2023 17:28
Moncler e Ferrari in netta flessione, male tutto il settore
Forti vendite sui titoli del settore lusso: Moncler cede quasi il 5% ed è il titolo peggiore del FTSE MIB seguito da Ferrari con un -3% abbondante.
Cosa c'entra la Casa di Maranello con Moncler? Semplice: Ferrari da un punto di vista commerciale non è un'azienda automobilistica ma (parafrasando il titolo di un report di Barclays di qualche settimana fa) una maison di moda che costruisce macchine.
D'altra parte in calce ai comunicati stampa di Ferrari si legge "Ferrari è uno tra i marchi leader del settore del lusso a livello mondiale e si occupa di design, progettazione, produzione e vendita delle auto sportive di lusso ad alte prestazioni più famose al mondo".
I ribassi coinvolgono tutti i titoli del comparto, in Italia (in deciso calo anche Brunello Cucinelli e Salvatore Ferragamo) e all'estero: i colossi LVMH e Christian Dior segnano quasi -5%, Richemont -4%, Kering -3%, Hermes addirittura -7%.
L'ondata di vendite scaturisce da un report di Deutsche Bank sul settore.
Trimestrali eccellenti grazie al rimbalzo della Cina
Gli analisti della banca tedesca mettono in evidenza le eccellenti performance raggiunte dalle società del lusso nel primo trimestre grazie soprattutto al contributo della Cina dopo la rimozione delle restrizioni anti Covid decise da Pechino.
Ricordiamo che LVMH neo primi tre mesi dell'anno ha realizzato ricavi pari a 21,035 miliardi di euro, +17% a/a e nettamente superiore ai 20 miliardi del consensus di FactSet.
Moncler ha fatto ancora meglio con 726,4 milioni di euro, in crescita del +23% a/a e ben al di sopra dei 689 milioni del consensus. Il gruppo ri-fondato da Remo Ruffini non ha però indicato una guidance per il 2023 e questo ha deluso gli investitori.
Deutsche Bank: attenzione al rallentamento USA
Leggendo il report di Deutsche Bank emerge probabilmente la motivazione della decisione del management di Moncler.
Gli analisti invitano a essere sempre più selettivi sul settore lusso dato che "un rallentamento verso la crescita negativa negli USA è un preoccupazione che sta montando" e che ci sono segnali di riduzione della domanda da parte dei consumatori appartenenti alla fascia di reddito 100-400 mila dollari/anno (cioè decisamente benestanti ma non ricchi).
L'Europa sta tenendo e la Cina è in netto recupero ma, considerando le valutazioni storicamente molto alte dei titoli del settore rispetto alla media del mercato, il consiglio di Deutsche Bank è di acquistare con criterio, privilegiando i gruppi più esposti sul mercato cinese e meno su quello americano.
© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
GRAFICI:
-media- Aa plc Barclays plc Brunello cucinelli Christian dior Deutsche bank Esi Ferrari Ftse mib Kering Lvmh Lvmh e Moncler Salvatore ferragamo
Altri di News Traderlink
-
Investire nei fondi comuni: meglio il pac o il premio unico?
L'investimento tramite fondi comuni, può avvenire attraverso diverse modalità. Per quanto riguarda la sottoscrizione e il conferimento in denaro, si può optare per un premio unico oppure per un piano d'accumulo. Ciascuna opzione presenta potenzial
News Traderlink - 02/06/2023 16:35
-
Raccomandazioni Borsa: novità su CNH Industrial
Raccomandazioni degli analisti sui titoli di Borsa Italiana: aggiornati i target price su CNH Industrial e Sit
News Traderlink - 02/06/2023 13:57
-
Future in rialzo, avvio Borse europee previsto positivo
Future azionari positivi. Borse asiatiche in accelerazione. Euro sui massimi dal 24 maggio contro dollaro. Gas poco mosso dopo il -14% di ieri
News Traderlink - 02/06/2023 08:33
-
BCE: altri rialzi dei tassi in arrivo
Un apprezzabile esercizio di stile nella ricerca del giusto bilanciamento tra la necessità di prolungare l'azione restrittiva e l'elevata incertezza su velocità ed efficacia della trasmissione delle decisioni della BCE
News Traderlink - 01/06/2023 18:47
-
Raccomandazioni Borsa: in rally Mediobanca
Raccomandazioni degli analisti sui titoli di Borsa Italiana: aggiornato il target price su Recordati
News Traderlink - 01/06/2023 11:41
Notizie



Video in evidenza
Scelti per te




Fisco e pensioni



Ultimi segnali

Pattern: VEX-C ITA
10/03/2023

Indicatore: RSI3M3 - SP500 LONG
28/01/2023

Indicatore: RSI3M3 - SP500 LONG
28/01/2023
Formazione Directa
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!