Sibeg Coca-Cola: 5 mln da Banco BPM con Garanzia Green di SACE

21/02/2024 17:05

Sibeg Coca-Cola: 5 mln da Banco BPM con Garanzia Green di SACE
Il finanziamento è destinato a investimenti nel settore green che puntano a migliorare l'impatto ambientale, riducendo le emissioni di CO2. L'azienda si impegna a raggiungere la "Carbon Neutrality" entro il 2030, con una dettagliata road map di azioni e investimenti. Quest'operazione, grazie alla collaborazione con la Rete di SACE, rientra nell'accordo green tra SACE e Banco BPM, in cui SACE fornisce garanzie per finanziamenti per progetti di riconversione industriale e per le PMI che vogliono diminuire il proprio impatto ambientale e avviare una trasformazione sostenibile. SACE gioca un ruolo chiave nella transizione ecologica italiana.

L'azienda può rilasciare garanzie green per progetti nazionali che favoriscono il passaggio a un'economia a minor impatto ambientale, integrando cicli produttivi con tecnologie a basse emissioni e promuovendo iniziative per una mobilità con minori emissioni inquinanti. Banco BPM si impegna a sostenere imprese che integrano principi di sostenibilità e innovazione tecnologica nella loro strategia di sviluppo, rappresentando un motore di crescita per il territorio. Sibeg Coca-Cola punta a diventare un'industria siciliana a emissioni zero entro il 2030.

La nuova linea di credito supporterà il piano di decarbonizzazione, con azioni per ridurre le emissioni dirette di Scope 1 e le indirette di Scope 2 e 3. Il piano pluriennale del 2023 richiederà investimenti significativi e sforzi tecnologici e occupazionali, per sviluppare competenze specifiche. Sibeg Coca-Cola sta implementando cambiamenti strutturali per migliorare l'efficienza energetica, riducendo l'utilizzo di impianti di cogenerazione e potenziando le tecnologie di riscaldamento e raffreddamento.

Per ridurre le emissioni di Scope 3, l'azienda aumenterà l'uso di materiali riciclati come rPET e alluminio, adotterà nuovi sistemi di imballaggio eco-sostenibili e promuoverà la sostituzione di materiali con minori emissioni. Un progetto di rinnovo delle frigovetrine riqualificherà il parco macchine con modelli sempre più efficienti nei prossimi anni.

(NEWS Traderlink)

© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata

Condividi

Argomenti

Bank Investment

Strumenti

Banco bpm

Google News Siamo su Google News!

Rimani sempre aggiornato, clicca sul link qui sotto, e nella pagina che si apre non dimenticarti di cliccare il bottone "Segui".

Traderlink Google News »