Stellantis e Samsung SDI costruiranno seconda gigafactory negli USA

24/07/2023 08:11

Stellantis e Samsung SDI costruiranno seconda gigafactory negli USA
Stellantis N.V. e Samsung SDI hanno recentemente annunciato la firma di un protocollo d'intesa per la costruzione di un secondo stabilimento per la produzione di batterie negli Stati Uniti. Questo progetto fa parte della joint venture StarPlus Energy e la produzione nel nuovo stabilimento è pianificata per il 2027, con una capacità produttiva annuale iniziale di circa 34 gigawattora (GWh).
Già a maggio 2022, le due società si erano impegnate a costruire un primo impianto negli Stati Uniti, ubicato a Kokomo, nell'Indiana. La produzione in questo impianto è prevista per il primo trimestre del 2025 e si prevede una capacità annua di 33 GWh, un valore superiore al target iniziale che era di 23 GWh.

Carlos Tavares, CEO di Stellantis, ha sottolineato come il nuovo stabilimento rappresenti un passo importante verso il raggiungimento dell'obiettivo dell'azienda di offrire almeno 25 nuovi veicoli elettrici al mercato nordamericano entro la fine del decennio. Ha inoltre aggiunto che l'azienda sta incrementando la sua capacità produttiva negli Stati Uniti in collaborazione con Samsung SDI, nel tentativo di raggiungere l'obiettivo di azzerare le emissioni di carbonio entro il 2038.
Anche Yoon-ho Choi, Presidente e CEO di Samsung SDI, ha manifestato entusiasmo per il progetto, sottolineando come la joint venture avviata lo scorso anno con Stellantis rappresenti una solida base per rafforzare la presenza di Samsung in Nord America. Ha inoltre affermato che il nuovo stabilimento contribuirà a velocizzare lo sviluppo di Samsung nel mercato USA e supporterà Stellantis nel processo di transizione verso l'elettrico, fornendo prodotti di alta qualità e sicurezza.

Nel quadro del piano strategico Dare Forward 2030, Stellantis ha fissato l'obiettivo di raggiungere il 100% delle vendite con veicoli elettrici a batteria (BEV) in Europa e il 50% negli Stati Uniti entro il 2030. Per conseguire questi obiettivi, l'azienda prevede di assicurarsi circa 400 GWh di capacità di batterie, con l'ambizione di diventare un'azienda a zero emissioni di carbonio entro il 2038.
Attualmente la localizzazione del nuovo stabilimento è in fase di valutazione e ulteriori dettagli saranno forniti in seguito. Infine, è importante sottolineare che la realizzazione del progetto è subordinata alla firma della documentazione definitiva.

(NEWS Traderlink)

© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata

Condividi

Argomenti

Mercati

Google News Siamo su Google News!

Rimani sempre aggiornato, clicca sul link qui sotto, e nella pagina che si apre non dimenticarti di cliccare il bottone "Segui".

Traderlink Google News »