Stipendi NoiPA, emissione speciale 14 luglio 2025: ecco a chi spetta e quando arriva il pagamento

Benna Cicala Benna Cicala - 11/07/2025 07:45

Stipendi NoiPA, emissione speciale 14 luglio 2025: ecco a chi spetta e quando arriva il pagamento

A luglio 2025 torna al centro dell’attenzione l’emissione speciale NoiPA dedicata agli stipendi e, in particolare, ai rimborsi 730 per il personale della scuola con contratto a tempo determinato scaduto il 30 giugno. Il comunicato ufficiale n. 077, pubblicato il 30 giugno 2025, ha chiarito le modalità con cui verranno gestiti i modelli 730/2025 tardivi e i crediti da rimborsare.

La data chiave è lunedì 14 luglio, quando sarà elaborato un flusso straordinario di pagamento, dedicato ad alcuni fortunati. Il pagamento effettivo arriverà il 23 luglio 2025, direttamente sul conto corrente del dipendente.

Ma chi ha diritto al rimborso? Come controllare l’importo sul portale NoiPA? E cosa succede a chi non riceve nulla in questa fase?

Scopriamolo insieme.

Prima però vi lasciamo al video YouTube di NoiPA - Servizi PA a Persone PA su come consultare il cedolino.

A chi spetta l’emissione speciale sugli Stipendi NoiPA del 14 luglio 2025

Questa emissione straordinaria è destinata a una fascia ben definita di lavoratori del comparto scuola. In particolare, riguarda il personale a tempo determinato il cui contratto si è concluso il 30 giugno 2025, e che ha inserito NoiPA – DAG-DSII come sostituto d’imposta nella propria dichiarazione dei redditi 730/2025.

Si tratta di docenti, collaboratori scolastici, assistenti tecnici e amministrativi che, al momento dell’elaborazione dei rimborsi da parte dell’Agenzia delle Entrate, risultano senza contratto attivo. Per evitare di perdere il rimborso, NoiPA ha predisposto questa emissione speciale, separata rispetto al normale cedolino dello stipendio.

Attenzione: il rimborso spetta solo a chi è a credito, ovvero coloro per cui l’elaborazione fiscale ha evidenziato una somma da restituire. Chi, al contrario, ha un conguaglio “a debito”, non riceverà alcun pagamento in questa fase.

Pagamenti Stipendi NoiPA del 23 luglio: cosa aspettarsi

L’effettivo accredito del rimborso 730 avverrà il 23 luglio 2025. Le somme saranno erogate in un’unica soluzione, con bonifico diretto sullo stesso conto corrente utilizzato per gli stipendi durante l’anno scolastico.

L’erogazione sarà automatica: non è necessario inoltrare richieste o presentare documenti. La causale del pagamento farà riferimento esplicito al modello 730 e sarà visibile all’interno dell’home banking del beneficiario, solitamente con qualche giorno di anticipo rispetto alla data ufficiale.

Tuttavia, potrebbero verificarsi alcuni ritardi o problemi nel caso di:

  • IBAN non aggiornati o disattivati;
  • dati anagrafici incoerenti;
  • errori nel modello 730 trasmesso.

In questi casi, il rimborso non sarà accreditato e NoiPA restituirà il flusso all’Agenzia delle Entrate, che provvederà a sbloccare la situazione per una successiva rielaborazione.

Per chi invece non ha indicato alcun sostituto d’imposta, sarà l’Agenzia delle Entrate a rimborsare la somma spettante direttamente, con tempi che si estendono fino a dicembre 2025.

Come controllare il rimborso sul portale NoiPA

Dal 9 luglio 2025, i lavoratori interessati possono consultare gli importi netti relativi al rimborso 730 direttamente nell’area riservata del portale NoiPA. Nella sezione “Consultazione pagamenti”, è già disponibile la cifra esatta dell’accredito previsto con l’emissione speciale.

Questo controllo è fondamentale per due motivi:

  1. Verificare che il rimborso sia stato effettivamente registrato;
  2. Accertarsi che l’IBAN bancario o postale salvato nel sistema sia ancora attivo e corretto, per evitare problemi nell’accredito.

Se i dati non risultano aggiornati o se il rimborso non appare, è consigliabile contattare il servizio assistenza NoiPA oppure il CAF che ha trasmesso la dichiarazione, per controllare l’eventuale presenza di errori nel codice fiscale, nel nominativo del sostituto d’imposta o nella trasmissione del modello.

 

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Argomenti

Video