Stipendi NoiPA luglio 2025: ecco le date emissioni urgenti e speciali e quando arrivano i pagamenti

Benna Cicala Benna Cicala - 07/07/2025 07:42

Stipendi NoiPA luglio 2025: ecco le date emissioni urgenti e speciali e quando arrivano i pagamenti

Il mese di luglio 2025 si preannuncia movimentato per il personale scolastico e per i volontari dei Vigili del Fuoco, grazie al calendario aggiornato delle emissioni NoiPA. Due appuntamenti da non perdere: l’emissione urgente e quella speciale, che garantiranno l’accredito di rate arretrate e stipendi a diverse categorie di lavoratori pubblici.

Le date ufficiali sono già state pubblicate e, come sempre, sarà fondamentale monitorare lo stato del proprio cedolino per sapere quando verranno accreditate le somme.

Chi può beneficiare delle emissioni di luglio 2025? Quando saranno accreditati gli stipendi? E cosa controllare nel portale NoiPA per verificare lo stato del pagamento?

Scopriamolo insieme. Prima però vi lasciamo al video YouTube di NoiPA - Servizi PA a Persone PA su come controllare il cedolino NoiPA.

Stipendi NoiPA luglio 2025, arriva l'emissione urgente: ecco cosa sapere e a chi spetta

La prima data da tenere d’occhio è venerdì 11 luglio 2025, giorno in cui partirà l’emissione urgente dedicata esclusivamente al personale supplente breve e saltuario della scuola. Questa operazione riguarda solo le rate arretrate che, entro le ore 7:00 dello stesso giorno, risultano nello stato "AUTORIZZATO PAGAMENTO" all'interno del sistema NoiPA.

Questa emissione è pensata per garantire a chi ha già completato i necessari passaggi amministrativi il recupero tempestivo delle somme dovute. Non si tratta, dunque, di una busta paga mensile standard, ma di una vera e propria finestra straordinaria di pagamento arretrati.

Il pagamento relativo a questa emissione verrà accreditato mercoledì 23 luglio, a patto che la rata risulti nello stato “LIQUIDATO” o “in fase di liquidazione” nei giorni precedenti. È quindi utile, per chi rientra in questa categoria, controllare quotidianamente il portale NoiPA per accertarsi che la propria posizione sia aggiornata.

Emissione speciale di luglio su Stipendi NoiPA: chi riguarda e quando arriva il bonifico

A una settimana di distanza, il venerdì 18 luglio 2025, sarà la volta dell’emissione speciale. In questo caso, i destinatari sono due categorie precise:

  • il personale supplente breve del comparto scuola
  • i volontari dei Vigili del Fuoco

Per essere inclusi in questa emissione, le rate devono avere lo stato "AUTORIZZATO PAGAMENTO" entro le ore 14:00 del 18 luglio. Anche in questo caso, la regolarità dei flussi informativi tra le segreterie scolastiche o gli uffici competenti e NoiPA sarà determinante.

L’accredito delle somme previste da questa emissione è programmato per lunedì 28 luglio 2025. Nella stessa data, NoiPA provvederà anche a erogare eventuali compensi arretrati per altri dipendenti pubblici che non rientrano nelle categorie sopracitate, ma che hanno rate autorizzate.

Come per l’emissione urgente, anche in questo caso è essenziale controllare lo stato di avanzamento della propria pratica. Solo quando il pagamento sarà segnato come “LIQUIDATO”, si potrà conoscere la Data Riscossione, ovvero il giorno esatto in cui i fondi arriveranno sul conto.

Accrediti NoiPA luglio 2025: come controllare quando arriva 

Per sapere quando arriva effettivamente lo stipendio o gli arretrati, è importante capire la differenza tra data di emissione e data di esigibilità: la prima è il giorno in cui NoiPA genera il pagamento, la seconda è quello in cui il bonifico diventa disponibile sul conto corrente.

Le date da ricordare:

  • 11 luglio: emissione urgente per supplenti brevi con rate arretrate autorizzate
  • 18 luglio: emissione speciale per supplenti e VV.F. volontari
  • 23 luglio: pagamento emissione urgente
  • 28 luglio: pagamento emissione speciale e arretrati per altri dipendenti

Per controllare lo stato del proprio cedolino, basta accedere al portale NoiPA con SPID, CIE o CNS, entrare nella sezione “Consultazione pagamenti” e visualizzare l’importo netto. Una volta disponibile, è possibile anche scaricare il PDF dettagliato del cedolino con tutte le voci retributive.

Chi desidera sapere il giorno preciso dell’accredito può consultare il campo “Data riscossione”, che viene aggiornato quando il pagamento è confermato.

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Argomenti

Video