Stipendi NoiPA maggio 2025, emissione urgente il 13 maggio: ecco a chi spetta il pagamento

Benna Cicala Benna Cicala - 13/05/2025 07:45

Stipendi NoiPA maggio 2025, emissione urgente il 13 maggio: ecco a chi spetta il pagamento

Maggio 2025 si conferma un mese cruciale per i lavoratori della Pubblica Amministrazione. Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha annunciato una emissione urgente degli stipendi NoiPA, prevista per martedì 13 maggio 2025, destinata a sistemare situazioni particolari non risolte nella consueta emissione mensile. Si tratta di una procedura straordinaria che coinvolge insegnanti, personale ATA, impiegati ministeriali e altri dipendenti pubblici con criticità nei cedolini.

Il pagamento sarà visibile nella piattaforma NoiPA già nel pomeriggio dello stesso giorno, mentre l’accredito effettivo sui conti è previsto entro il 23 maggio. Ma quali sono le condizioni per ricevere questi pagamenti straordinari? E chi sono i beneficiari effettivi dell’emissione urgente? Quali altre scadenze sono previste nel mese? Scopriamolo nei paragrafi che seguono.

Stipendi NoiPA maggio 2025: a chi è destinata l’emissione urgente del 13 maggio 2025?

L’emissione urgente degli stipendi NoiPA riguarda i dipendenti pubblici per i quali si sono verificate anomalie nella busta paga ordinaria. Nello specifico, si tratta di casi come correzioni di dati stipendiali, retribuzioni mancanti per ore eccedenti o errori di trattenute non dovute, ad esempio per scioperi mai effettuati.

A essere coinvolti sono in particolare i docenti e il personale ATA delle scuole statali, insieme a funzionari di enti pubblici, amministrativi e dipendenti delle forze dell’ordine. Anche coloro che hanno visto storni bancari per carte prepagate incapienti o conti chiusi possono rientrare tra i destinatari dell’accredito straordinario.

L’esclusione invece riguarda:

  • dipendenti cessati per decesso;
  • lavoratori con arretrati a debito non recuperati da oltre un anno.

Come funziona l’accredito NoiPA per i casi straordinari

Le operazioni dell’emissione urgente NoiPA inizieranno ufficialmente alle ore 7:00 del 13 maggio 2025, ma la visualizzazione del pagamento nell’area riservata NoiPA sarà possibile nel corso del pomeriggio. Per essere inclusi nell’elaborazione straordinaria, le segnalazioni devono essere state completate entro le ore 18:00 del 12 maggio.

Tra i casi trattati ci sono anche:

  • stipendi negativi per assenze mal registrate;
  • stipendi stornati per motivi bancari;
  • rettifiche e conguagli urgenti su rate precedenti non elaborate correttamente.

Il pagamento sarà accreditato tra il 23 e il 26 maggio, con tempi variabili in base alla banca del beneficiario.

Le altre scadenze previste per maggio 2025

Oltre all’emissione urgente, il calendario NoiPA di maggio prevede altre date importanti per i lavoratori della PA. Il 16 maggio è attesa l’emissione speciale per supplenti brevi e discontinui, oltre al personale dei Vigili del Fuoco. 

Entro il 18 maggio è prevista la pubblicazione del cedolino ordinario, mentre il 23 maggio è la data confermata per l’accredito regolare degli stipendi. Infine, l’emissione speciale sarà pagata entro il 27 maggio.

Per verificare l’accredito dello stipendio NoiPA e scaricare il cedolino di maggio 2025, è necessario accedere al portale ufficiale NoiPA utilizzando le credenziali SPID, CIE o CNS. Dopo aver effettuato il login, occorre entrare nella sezione "Area Personale", quindi cliccare su "I miei Documenti" e selezionare la voce "Cedolino" per visualizzare e scaricare il PDF del cedolino NoiPA di maggio 2025.

 La piattaforma consente inoltre di consultare l’intero archivio delle buste paga precedenti, utile per esigenze fiscali, richieste di prestiti o compilazione della dichiarazione dei redditi. 

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Argomenti

Video