Stipendio NoiPA luglio 2025, annunciate 5 emissioni: ecco quando arrivano

Benna Cicala Benna Cicala - 04/07/2025 07:45

Stipendio NoiPA luglio 2025, annunciate 5 emissioni: ecco quando arrivano

Il mese di luglio 2025 si prospetta particolarmente dinamico per i dipendenti pubblici gestiti da NoiPA, grazie a cinque diverse emissioni stipendiali. Un calendario fitto di accrediti interesserà personale di ruolo, lavoratori scolastici con contratti a termine e dipendenti cessati dal servizio, coinvolgendo anche chi è in attesa di rimborsi fiscali derivanti dal modello 730.

Il calendario è ben definito, con accrediti distribuiti tra il 23 e il 30 luglio, ognuno con un destinatario preciso.

Quali sono le emissioni NoiPA previste per luglio 2025? Chi riceverà i pagamenti e in quali date avverranno gli accrediti?

Scopriamolo insieme.

Prima però vi lasciamo al video YouTube di NoiPA - Servizi PA a Persone PA su come leggere il cedolino NoiPA.

Stipendio NoiPA Luglio 2025: 5 emissioni in arrivo tra cedolini e rimborsi

Durante il mese di luglio 2025, il sistema NoiPA prevede cinque emissioni di pagamento, ciascuna destinata a una categoria specifica di dipendenti pubblici. Questo mese si distingue per il numero di accrediti, che non coinvolgono tutta la Pubblica Amministrazione, ma una platea selezionata di lavoratori.

La prima e più attesa è l’emissione ordinaria, prevista per mercoledì 23 luglio, destinata al personale in servizio con contratto a tempo indeterminato o termine al 30 giugno o 31 agosto. Questa emissione rappresenta lo stipendio mensile standard, con accrediti regolari per la maggior parte dei dipendenti PA.

A seguire, ci saranno due emissioni speciali dedicate al modello 730. Una riguarderà i rimborsi fiscali per i dipendenti cessati dal servizio al 30 giugno, con accrediti previsti tra il 23 e il 28 luglio. L’altra è rivolta ai lavoratori che hanno presentato il modello 730 in ritardo: anche per loro è previsto il pagamento del conguaglio a credito entro la fine del mese.

Le ultime due emissioni avranno carattere straordinario. Una servirà a correggere errori o ritardi nei pagamenti precedenti, offrendo un cedolino aggiuntivo per ristabilire il dovuto. L’altra, prevista tra il 28 e il 30 luglio, sarà riservata al personale scolastico con contratti di supplenza breve e saltuaria, come docenti e ATA.

Chi riceverà lo stipendio NoiPA: personale coinvolto nelle emissioni

Non tutti i dipendenti pubblici riceveranno lo stipendio nella stessa data. Le cinque emissioni NoiPA previste a luglio 2025 coinvolgono categorie diverse e in condizioni differenti.

Il personale di ruolo e con contratti scolastici annuali sarà il primo a ricevere il pagamento, attraverso l’emissione ordinaria del 23 luglio. Questo accredito segue la cadenza mensile classica e non necessita di requisiti particolari, se non l'attività lavorativa in corso.

Diversa è la situazione per i lavoratori cessati dal servizio al 30 giugno. Per loro, è prevista un’emissione specifica dedicata al rimborso delle somme a credito del modello 730. Questi accrediti arriveranno tra il 23 e il 28 luglio e rappresentano un ristoro fiscale che molti ex dipendenti attendono da mesi.

I supplenti brevi e saltuari del comparto scuola avranno un cedolino dedicato tra il 28 e il 30 luglio. Si tratta dell’ultima emissione del mese, ma non certo la meno importante: permetterà a chi ha prestato servizio per pochi giorni o settimane di ricevere il proprio compenso prima della pausa estiva.

Infine, anche chi ha avuto errori nei precedenti pagamenti o ha inviato dichiarazioni fiscali tardive beneficerà di un’emissione mirata. In questo caso, NoiPA prevede un cedolino correttivo o straordinario per regolarizzare ogni situazione pendente.

Cosa sapere sui rimborsi e sui cedolini NoiPA di luglio

Per monitorare la situazione degli stipendi e delle emissioni, è consigliabile accedere regolarmente al portale NoiPA, utilizzando SPID, CIE o CNS, e consultare la sezione “Cedolino”. Lì sarà possibile visualizzare l’importo, le voci in entrata e in uscita, e controllare eventuali bonus, detrazioni o trattenute applicate.

I cedolini NoiPA di luglio 2025 conterranno anche eventuali aggiornamenti legati a arretrati, conguagli o indennità accessorie, laddove previsti. Ogni emissione conterrà informazioni dettagliate e trasparenti, consultabili in formato PDF e scaricabili per archivio personale

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Argomenti

Video