Taglio Irpef sopra 50mila euro: solo il 5% dei contribuenti beneficia dei vantaggi, sottolinea Unimpresa.

15/03/2024 15:15

Taglio Irpef sopra 50mila euro: solo il 5% dei contribuenti beneficia dei vantaggi, sottolinea Unimpresa.
Secondo il Centro studi di Unimpresa, solo il 5,6% dei contribuenti italiani persone fisiche ha un reddito superiore a 50.000 euro, equivalente a 2,3 milioni di soggetti su un totale di circa 41,5 milioni. La maggioranza, pari a 39,1 milioni di persone, si colloca invece nella fascia inferiore ai 50.000 euro. Unimpresa evidenzia l'importanza dell'attenzione del governo alla riduzione delle tasse, che si sta concentrando maggiormente su famiglie e imprese rispetto al passato.
Il presidente di Unimpresa, Giovanna Ferrara, sottolinea che sebbene i passi compiuti finora siano positivi, è necessario fare molto di più in termini quantitativi. Auspica una chiara delineazione da parte del viceministro dell'Economia, Maurizio Leo, di un percorso che indichi gli obiettivi concreti del governo riguardo alla riduzione delle tasse. Secondo i dati del Dipartimento delle finanze elaborati da Unimpresa, in Italia ci sono 41.524.064 contribuenti, suddivisi in diverse fasce di reddito.

Il 24,2% guadagna fino a 7.500 euro, l'8,5% ha redditi fino a 15.000 euro, il 35,1% fino a 29.000 euro, il 15,5% fino a 50.000 euro, mentre il restante 5,6% si trova oltre questa soglia. Di conseguenza, il 94,4% delle persone ha un reddito inferiore a 50.000 euro. Attualmente, gli scaglioni Irpef in Italia sono tre: 23% fino a 28.000 euro, 35% fino a 50.000 euro e 43% oltre 50.000 euro. In aggiunta, esiste una no tax area che esenta da imposta i redditi fino a 8.500 euro.

(NEWS Traderlink)

© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata

Condividi

Argomenti

Fisco

Google News Siamo su Google News!

Rimani sempre aggiornato, clicca sul link qui sotto, e nella pagina che si apre non dimenticarti di cliccare il bottone "Segui".

Traderlink Google News »