Terna e Regione Lazio collaborano per monitorare richieste di connessione a impianti rinnovabili

17/05/2024 16:45

Terna e Regione Lazio collaborano per monitorare richieste di connessione a impianti rinnovabili
La Regione Lazio e Terna, guidata da Giuseppina Di Foggia, hanno sottoscritto un Protocollo d'Intesa per stabilire le modalità operative di una collaborazione volta a migliorare la programmazione e la localizzazione di nuove infrastrutture elettriche nel territorio. Questa collaborazione mira a coordinare lo sviluppo delle opere necessarie per raggiungere gli obiettivi ambientali ed energetici indicati nel Piano Energetico Ambientale Regionale (PEAR).
Il Protocollo prevede la creazione di una Cabina di Regia per affrontare questioni specifiche e l'istituzione di Tavoli Tecnici per regolare lo scambio di dati, la concertazione e semplificare la normativa. Grazie a una nuova piattaforma digitale, Terna potrà digitalizzare la comunicazione con le Istituzioni, facilitando lo scambio di informazioni sullo stato degli impianti rinnovabili e sulle richieste di connessione alla rete nazionale, riducendo i tempi amministrativi.

La Regione Lazio e Terna si impegnano a promuovere il confronto e la progettazione partecipata con le amministrazioni locali, gli stakeholder e la popolazione per condividere le scelte localizzative degli interventi di sviluppo della rete. L'obiettivo è accelerare i tempi di realizzazione delle opere, garantire un'elettricità più efficiente e sostenibile, valorizzare il patrimonio ambientale e culturale.
L'Assessore all'Ambiente, Transizione Energetica, Sostenibilità, Cambiamenti Climatici, Turismo e Sport, Elena Palazzo, ha sottolineato l'importanza del Protocollo per lo sviluppo equilibrato delle Fonti di Energia Rinnovabile (FER) nel Lazio. Grazie alla collaborazione con Terna, la Regione potrà contare su uno strumento operativo per la condivisione di informazioni e dati, razionalizzando le reti elettriche esistenti e pianificando regionalmente lo sviluppo delle FER.

Terna si impegna a sviluppare i propri progetti in collaborazione con le comunità locali, le Istituzioni e gli sviluppatori, adottando un approccio altamente partecipativo e sostenibile. Enrico Maria Carlini, Responsabile Pianificazione del Sistema Elettrico e Autorizzazioni di Terna, ha dichiarato che l'approccio sostenibile dell'azienda si basa sulla condivisione del valore creato con i territori e sull'adattamento delle scelte alle esigenze produttive, economiche e ambientali locali.

(NEWS Traderlink)

© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata

Condividi

Google News Siamo su Google News!

Rimani sempre aggiornato, clicca sul link qui sotto, e nella pagina che si apre non dimenticarti di cliccare il bottone "Segui".

Traderlink Google News »