Terna lancia il portale digitale TE.R.R.A per la trasmissione di energia elettrica

22/05/2024 15:45

Terna lancia il portale digitale TE.R.R.A per la trasmissione di energia elettrica
TE.R.R.A. è il portale digitale introdotto dalla Legge 11/2024, noto precedentemente come "Decreto energia", che sarà reso disponibile da Terna per amministratori nazionali e locali, legislatori e soggetti proponenti. Questo portale fornirà informazioni strategiche e rilevanti su Territorio, Reti, Rinnovabili e Accumuli. Il lancio del portale TE.R.R.A., che permetterà una programmazione territoriale efficiente e sostenibile, è avvenuto oggi alla presenza dell'Amministratore Delegato e Direttore Generale di Terna, Giuseppina Di Foggia, del Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, e del Direttore Divisione Energia di ARERA, Massimo Ricci. La presentazione è avvenuta presso il Centro Nazionale di Controllo di Terna, fulcro del sistema elettrico italiano.

Il percorso di transizione energetica richiede un impegno comune a livello nazionale per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione delineati nel Piano Nazionale Integrato Energia e Clima. Il Decreto Energia ha affidato a Terna la realizzazione di questo nuovo portale digitale, disponibile online a partire dal prossimo 7 giugno.
Il Portale TE.R.R.A. è stato descritto come un passo fondamentale nel percorso di transizione energetica del Paese, offrendo informazioni trasparenti e accessibili sullo stato attuale e futuro degli impianti di rete e di accumulo, sulle richieste di connessione e sui vincoli ambientali, paesaggistici e culturali sul territorio nazionale.

Il portale sarà uno strumento di comunicazione istituzionale d'avanguardia, promuovendo la trasparenza sui dati e informazioni, razionalizzando la pianificazione delle infrastrutture elettriche e supportando gli stakeholder coinvolti attraverso continui rapporti di monitoraggio e avanzamento sulla rete e sul sistema elettrico.
Con l'obiettivo di favorire una programmazione territoriale coordinata ed efficace, il portale offrirà un accesso profilato ai contenuti per i principali attori del sistema elettrico, come i Ministeri, ARERA, le Regioni e le Province autonome, nonché gli sviluppatori di impianti di produzione, accumulo e consumo.

La digitalizzazione sarà un elemento chiave per abbattere le barriere geografiche e favorire lo scambio tra professionisti del settore, integrando sempre di più tutti gli attori del sistema elettrico. Inoltre, l'evoluzione digitale è uno dei pilastri del Piano Industriale 2024-2028 di Terna, con un consistente investimento in innovazione tecnologica e digitale per una rete più sicura e resiliente.

(NEWS Traderlink)

© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata

Condividi

Argomenti

Energia Futures Maximum

Strumenti

Impianti Reti Terna

Google News Siamo su Google News!

Rimani sempre aggiornato, clicca sul link qui sotto, e nella pagina che si apre non dimenticarti di cliccare il bottone "Segui".

Traderlink Google News »