TIM porta il cavo BlueMed a Creta, nuova rotta digitale

23/05/2024 13:50

TIM porta il cavo BlueMed a Creta, nuova rotta digitale
Sparkle, uno dei principali operatori di servizi internazionali in Italia e nel mondo, ha annunciato l'approdo del cavo sottomarino BlueMed a Chania, in Grecia, durante una conferenza stampa tenutasi presso la Residenza dell'Ambasciatore d'Italia ad Atene. All'evento hanno preso parte importanti figure come Paolo Cuculi, ambasciatore d'Italia, Dimitris Papastergiou, Ministro della Governance digitale, Alessandro Pansa e Enrico Bagnasco, rispettivamente presidente e amministratore delegato di Sparkle. Il cavo BlueMed collega l'Italia alla Francia, alla Grecia e ad altri Paesi del Mediterraneo, facendo parte di una rete più ampia costruita in collaborazione con Google e altri operatori che si estende fino a Mumbai, in India.

BlueMed offre una capacità iniziale di oltre 25 Terabit al secondo per coppia, permettendo connessioni Internet ad alta velocità e soluzioni di alto livello per Internet Service Provider, carrier, operatori di telecomunicazioni, fornitori di contenuti, imprese e istituzioni. La posa del cavo è iniziata nel 2023 partendo dalla sezione tirrenica da Genova a Palermo e con diramazioni verso varie destinazioni come Marsiglia, Bastia, Golfo Aranci, Pomezia e altre. Dopo aver attraversato lo Stretto di Messina, BlueMed raggiunge l'isola di Creta, da cui si estenderà ulteriormente nel Mediterraneo fino ad Aqaba, in Giordania. Le sezioni terrestri del cavo sono già attive e si prevede che l'intero percorso da Genova ad Aqaba sarà operativo entro quest'anno.

A Creta, BlueMed si collega al Data Center di Sparkle a Chania, che è interconnesso con le reti terrestri dell'isola e con la rete MedNautilus di Sparkle, che comprende collegamenti con la Grecia continentale, la Turchia e l'Italia. Sparkle sta sviluppando ulteriormente l'hub per accogliere progetti futuri come GreenMed, che collegherà l'Italia a diversi Paesi del Mediterraneo centrale e orientale attraverso il Mare Adriatico.
L'arrivo del cavo BlueMed in Grecia è stato accolto con entusiasmo dalle autorità locali. L'Ambasciatore d'Italia ha sottolineato l'importanza di questa connessione digitale per il futuro dei due Paesi, mentre il Ministro della Governance digitale greco ha evidenziato il ruolo centrale della Grecia come snodo strategico nel Mediterraneo e ha parlato dei benefici che infrastrutture come BlueMed apporteranno al Paese e all'Unione Europea nel suo insieme.

Gli amministratori delegati di Sparkle hanno espresso la loro soddisfazione per il ruolo chiave che la Grecia sta assumendo nella connettività digitale e hanno ribadito l'impegno dell'azienda nel favorire lo sviluppo di un ecosistema digitale sempre più connesso e efficiente. Con BlueMed, Sparkle rafforza la sua presenza in Grecia e si prepara a supportare le crescenti esigenze di connettività nel Mediterraneo e oltre, offrendo servizi di alto livello e contribuendo alla crescita economica e tecnologica della regione.

(NEWS Traderlink)

© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata

Condividi

Google News Siamo su Google News!

Rimani sempre aggiornato, clicca sul link qui sotto, e nella pagina che si apre non dimenticarti di cliccare il bottone "Segui".

Traderlink Google News »