Titoli di Stato agosto 2025: ecco le date ufficiali delle aste BOT e BTP

Benna Cicala Benna Cicala - 29/07/2025 07:45

Titoli di Stato agosto 2025: ecco le date ufficiali delle aste BOT e BTP

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato il calendario ufficiale delle aste dei Titoli di Stato previste per il mese di agosto 2025, con qualche novità rispetto alle date inizialmente previst. Un’occasione interessante per chi intende allocare la propria liquidità in strumenti a basso rischio, mantenendo un equilibrio tra rendimento e sicurezza. Le aste di agosto offrono un ventaglio di opzioni che spaziano dai classici BOT ai più flessibili BTP, restano fuori i Btp Short Term e i titoli indicizzati all’inflazione come i BTP€i.

L’attenzione è alta, soprattutto per le scadenze estive che, storicamente, offrono margini di manovra favorevoli in termini di rendimento. 

Ma quali sono le date precise delle aste? E quali sono state annullate? 

Scopriamolo insieme.

Prima però vi lasciamo al video YouTube di Lexplain su pro e contro dei titoli di stato.

Titoli di Stato agosto 2025: calendario delle emissioni con le date ufficiali del Mef

Nel mese di agosto 2025, il Tesoro italiano metterà in asta diverse tipologie di Titoli di Stato in due tornate principali. Le date da segnare sono il 12 agosto per la prima tranche e il  27 e 28 agosto per la seconda. Il 12 sarà dedicato ai BOT, mentre il giorno successivo vedrà protagonisti i BTP a medio-lungo termine. Dopo la pausa di Ferragosto è prevista una nuova asta di BOT il 27 agosto e la chiusura mensile con i BTP tradizionali il 28.

Come sempre, il dettaglio tecnico di ogni emissione – inclusi ISIN, tasso cedolare, ammontare minimo garantito e rendimento massimo accettabile – sarà disponibile qualche giorno prima delle singole aste. Ciò consente agli investitori di monitorare il mercato e valutare eventuali variazioni di tasso o spread, fondamentali per prendere decisioni consapevoli.

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF), nelle ultime ore, ha annunciato che, per esigenze legate alla gestione della liquidità, non verranno effettuate l’asta dei titoli di Stato a medio-lungo termine prevista per il 13 agosto 2025 e quella dei BTP indicizzati all’inflazione calendarizzata per il 26 agosto 2025. Restano invece confermate tutte le altre aste in programma, inclusa quella dei BOT fissata per il 12 agosto 2025.

I titoli più interessanti previsti per agosto erano certamente i BTP Short Term e i BTP€i, entrambi in asta il 26 del mese. I primi si collocavano in una fascia temporale breve (intorno ai due anni) e garantiscono solitamente cedole fisse semestrali. Sono indicati per chi desidera una stabilità a breve termine, magari in attesa di opportunità future, ma senza rinunciare a un rendimento minimo sicuro.

Come costruire una strategia con i Titoli di Stato di agosto

Investire in Titoli di Stato ad agosto 2025 non significa solo scegliere il tipo di strumento, ma anche costruire una vera e propria strategia. Gli investitori più prudenti, ad esempio, potrebbero utilizzare i BOT, in asta il 12 e 27 agosto, per proteggere la liquidità da rendimenti nulli su conti correnti, approfittando della vendita a sconto e della durata molto breve.

Chi ha un orizzonte più lungo può invece guardare con interesse ai BTP di medio-lungo termine, previsti in emissione il 13 e il 28 agosto. Questi offrono cedole fisse semestrali e permettono di pianificare entrate costanti. Sono ideali per costruire una base di reddito in un portafoglio a lungo termine.

Una strategia equilibrata potrebbe combinare titoli a breve e lungo termine con almeno una quota di BTP€i, per coprire eventuali riprese dell’inflazione nei mesi successivi. In alternativa, l’uso dei soli BTP Short Term può rappresentare una soluzione intermedia.

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Argomenti

Video