Titoli di Stato, nuove emissioni BTP e BTP€i in asta il 27 maggio 2025: ecco le caratteristiche e il calendario

Benna Cicala Benna Cicala - 26/05/2025 08:00

Titoli di Stato, nuove emissioni BTP e BTP€i in asta il 27 maggio 2025: ecco le caratteristiche e il calendario

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze torna protagonista con una nuova e attesa asta di Titoli di Stato, fissata per il 27 maggio 2025. L’emissione coinvolgerà due strumenti finanziari pensati per profili di investimento differenti: i BTP Short Term, adatti a chi cerca soluzioni a breve scadenza, e i BTP€i, ideali per proteggersi dall’inflazione.

La data di regolamento è fissata per il 29 maggio, mentre il termine per partecipare all’asta ordinaria è fissato per le ore 11:00 del 27 maggio. Ma cosa prevedono le caratteristiche tecniche dei nuovi titoli? 

Come funziona l’indicizzazione per i BTP€i? Quali sono le date chiave del collocamento? Scopriamolo insieme.

Prima però vi lasciamo al video YouTube di Giusy Di Girolamo su quale sarà il possibile rendimento del Btp Italia 2025.

I dettagli dei BTP€i contro l’inflazione: cedole e vantaggi dei Titoli di Stato

Accanto all’emissione dei titoli a breve scadenza, il MEF ha previsto due nuove aste per i BTP€i, ovvero Buoni del Tesoro Poliennali indicizzati all’inflazione europea. Questi strumenti offrono una protezione concreta contro la perdita di potere d’acquisto, rendendo particolarmente interessante l’investimento in fasi di crescita dei prezzi.

Per il 27 maggio 2025 è prevista una nuova tranche dei BTP€i con scadenza 15 maggio 2036:

  • cedola reale annuale dell’1,80%
  •  codice ISIN IT0005588881;
  •  l’importo minimo sottoscrivibile sarà di 750 euro, con rivalutazione del capitale indicizzata all’indice HICP (armonizzato UE, al netto dei tabacchi).

In parallelo, sarà offerto anche il BTP€i con scadenza 15 settembre 2032:

  • cedola dell’1,25%;
  • codice ISIN IT0005138828;
  • tranche: trentesima tranche. 

L’ammontare complessivo previsto varia tra 750 milioni e 1 miliardo di euro, con un'asta supplementare fino a 150 milioni. Il pagamento della prossima cedola è previsto per il 15 settembre 2025.

Le caratteristiche del nuovo BTP Short Term in emissione

I BTP Short Term rappresentano oggi una delle alternative più apprezzate dai risparmiatori con orizzonti temporali brevi. 

Nell’asta del 27 maggio 2025 sarà collocato un BTP Short Term con:

  • scadenza 25 febbraio 2027;
  • codice ISIN IT0005633794;
  • cedola annuale del 2,55%; 
  • il volume di emissione stimato oscilla tra 2,5 e 2,75 miliardi di euro.

Questo strumento, che sostituisce i vecchi CTZ, punta a offrire un equilibrio tra rendimento e sicurezza. Il titolo verrà collocato con asta marginale a prezzo discrezionale, riservata agli “Specialisti in Titoli di Stato”, ma accessibile anche al pubblico retail tramite intermediari autorizzati.

Il vantaggio principale di questi titoli è la durata contenuta, che permette di investire senza vincoli a lungo termine, mantenendo flessibilità e stabilità nei portafogli.

Scadenzario ufficiale dell’asta titoli di Stato del 27 maggio 2025

Per i risparmiatori interessati a partecipare all’asta, il MEF ha comunicato le seguenti scadenze operative:

  • 26 maggio 2025: termine per la prenotazione dei titoli presso le banche e gli intermediari autorizzati.
  • 27 maggio 2025, ore 11:00: chiusura per la presentazione delle domande d’acquisto nel mercato primario.
  • 28 maggio 2025, ore 15:30: chiusura dell’asta supplementare riservata agli specialisti.
  • 29 maggio 2025: regolamento definitivo per tutte le operazioni effettuate.

Con questa emissione, il MEF conferma l’obiettivo di offrire strumenti differenziati e adattabili a ogni tipo di investitore. I BTP Short Term soddisfano chi cerca rapidità e minore esposizione temporale, mentre i BTP€i rappresentano una risposta concreta al problema dell’inflazione, ormai centrale nelle scelte di portafoglio degli italiani.

 

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Argomenti

Video