Tregua Fiscale: Proroghe e Opportunità nel Milleproroghe 2024 per Tasse e Redditi

09/02/2024 13:20

Tregua Fiscale: Proroghe e Opportunità nel Milleproroghe 2024 per Tasse e Redditi

Il Milleproroghe riaccende i riflettori sulla tregua fiscale. Le prime due rate e la terza rata della rottamazione quater per le cartelle possono essere saldate entro il 15 marzo 2024. Coloro che hanno omesso la dichiarazione di redditi hanno la possibilità di usufruire del massimo sconto sulle sanzioni attraverso il ravvedimento speciale, esteso fino alle dichiarazioni del 2023, con termine ultimo il 31 marzo 2024.

Rottamazione delle Cartelle Fino al 15 Marzo

L'apertura straordinaria della rottamazione quater, già anticipata dal viceministro dell'Economia Maurizio Leo in occasione di Telefisco, è stata estesa fino al 15 marzo 2024. Chi ha omesso i pagamenti delle prime due rate, originariamente scadute il 31 ottobre e il 30 novembre 2023 (già prorogate al 18 dicembre 2023), potrà aderire alla sanatoria senza incorrere in sanzioni, interessi o aggio della riscossione. Inoltre, il termine per il versamento della terza rata è stato spostato al 15 marzo 2024.

Slittamento Anche per i Comuni Colpiti dalle Alluvioni

La proroga delle scadenze riguarda anche i Comuni dell'Emilia Romagna, della Toscana e dell'Umbria colpiti dalle alluvioni nel maggio 2023. Le prime due rate, originariamente previste per il 31 gennaio 2024 e il 28 febbraio 2024, sono state posticipate al 15 marzo 2024.

Ravvedimento Speciale Entro il 31 Marzo

Oltre alla rottamazione quater, un altro emendamento del Milleproroghe riapre le porte al ravvedimento speciale. Questa opportunità permette di regolarizzare redditi omessi con uno sconto sulle sanzioni, a patto che la dichiarazione sia stata regolarmente presentata. Il ravvedimento speciale è esteso fino al periodo d'imposta 2022, con scadenza il 31 marzo 2024. È possibile correggere le omissioni inviando una dichiarazione corretta entro la stessa data di scadenza. Si può anche optare per il pagamento a rate, le quali saranno concentrate nel corso del 2024: il 31 marzo, il 30 giugno, il 30 settembre e il 20 dicembre, con l'applicazione degli interessi a partire dalla seconda rata.

(Redazione)

© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata

Condividi

Google News Siamo su Google News!

Rimani sempre aggiornato, clicca sul link qui sotto, e nella pagina che si apre non dimenticarti di cliccare il bottone "Segui".

Traderlink Google News »