Cerca |
Unicredit: Orcel taglia i costi, attesa per dati trimestrali
23/01/2023 17:03
Unicredit sui massimi da febbraio in attesa dei conti
Seduta tranquilla oggi per Unicredit, +0,2% a 14,9860 euro, che riesce comunque a far segnare a 15,1920 il nuovo massimo da metà febbraio. Il titolo è in continua a scesa dal minimo a 7,7520 di inizio marzo e sembra intenzionato a riportarsi sul top a 15,9320 toccato prima dell'inizio della guerra Russia-Ucraina.
L'accelerazione decisiva potrebbe arrivare all'inizio della prossima settimana con l'approvazione e presentazione dei risultati del quarto trimestre 2022 e dell'intero esercizio: il cda chiamato ad approvarli si terrà lunedì 30 gennaio mentre il giorno successivo sono in programma pubblicazione e conference call.
Il consensus migliora
Le stime di consensus pubblicate da Unicredit lo scorso 17 gennaio vedono il margine di interesse a 3,114 miliardi di euro per il trimestre (in forte progresso da 2,4060 miliardi nel trim4 2021, grazie al rialzo dei tassi) e 10,376 miliardi per l'intero esercizio (in aumento rispetto ai 10,297 miliardi dell'aggiornamento del 16 novembre e a i 9,06 del 2021).
L'utile netto è atteso a 1,1020 miliardi nel trimestre (da -1,4390) e a 5,07 nell'esercizio (4,919 al 16/11 e 1,54 nel 2021).
Orcel taglia le consulenze
Intanto l'a.d. Andrea Orcel sembra intenzionato ad eliminare alcune voci di costo significative.
Il Financial Times scrive oggi che il manager ha dimezzato le spese per le consulenze esterne. Nell'esercizio 2021 tale voce si era attestata a oltre 150 milioni di euro. La mannaia di Orcel si è concentrata sui contratti di consulenza operativa e strategica con colossi del settore come McKinsey e Boston Consulting Group.
Questi ultimi, stando a quanto riferito dal quotidiano britannico, sono rimasti sorpresi e infastiditi dato che in genere questo tipo di rapporti tra advisor e soggetto cliente sono consolidati nel tempo (e molto remunerativi). Dopo la sforbiciata la maggior parte dei contratti di consulenza esterna riguardano gli ambiti audit e compliance.
© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
GRAFICI:
Altri di News Traderlink
-
Future incerti, apertura Borse europee attesa poco sopra la parità
Future sugli indici azionari europei in verde. Future sugli indici azionari americani deboli. Mercato azionario giapponese sopra la parità. Borse cinesi positive. Bund future in recupero. Euro pronto a estendere il rimbalzo contro dollaro. Petrolio
News Traderlink - 01/02/2023 08:26
-
Ovs registra crescita nel Q4 con ricavi netti consolidati di 420 milioni di euro
Ovs Q4 2022: Ricavi Netti di 420 Milioni di Euro, +11% YoY, Crescita Positiva Prevista per 2023. Analisi grafica promettente.
News Traderlink - 31/01/2023 19:18
-
Obbligazioni: cosa sono i CAT BOND
Le obbligazioni catastrofali, ovvero i cat bond, costituiscono una soluzione per diversificare il proprio portafoglio investimenti. Si tratta di una opportunità ma anche di un rischio. Occorre soppesare bene entrambi gli elementi.
News Traderlink - 31/01/2023 18:11
-
Unicredit straccia le attese e gratifica gli azionisti
News Traderlink - 31/01/2023 17:17
-
Raccomandazioni Borsa: frena Leonardo
Raccomandazioni degli analisti sui titoli di Borsa Italiana: aggiornati i target price su Ferrari e Finecobank
News Traderlink - 31/01/2023 13:50
Video in evidenza
Scelti per te




Mercati azionari



Ultimi segnali

Indicatore: SuperTrend SP500 LONG
28/01/2023

Indicatore: SuperTrend SP500 LONG
28/01/2023

Indicatore: SuperTrend SP500 LONG
28/01/2023
Formazione Directa
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!