Viaggi in Italia nel 2023: 52 milioni, stabili rispetto al 2022 ma in calo del 27% rispetto al 2019
09/04/2024 14:45

Nel 2023, i residenti in Italia hanno effettuato un totale di 52 milioni e 136mila viaggi, con 323 milioni e 606mila pernottamenti. Questi numeri sono rimasti stabili rispetto al 2022 ma ancora inferiori del 27% rispetto al periodo pre-pandemia nel 2019.
Durante i mesi estivi, precisamente da luglio a settembre, si è registrata una diminuzione delle vacanze di almeno 4 notti rispetto all'estate del 2022, con un calo del 12,6%, riportando così i numeri al di sotto dei livelli del 2019. La percentuale di residenti che hanno preso parte ad almeno una vacanza in questo periodo è scesa al 31,5%, in confronto al 35,8% del 2022 e al 37,8% del 2019.
I viaggi all'estero, che rappresentano il 21% del totale, e i viaggi nelle località italiane sono rimasti stabili ma continuano a essere inferiori rispetto al 2019, con un calo del 35,6% per i viaggi internazionali e del 24% per quelli nazionali.
Durante i mesi estivi, precisamente da luglio a settembre, si è registrata una diminuzione delle vacanze di almeno 4 notti rispetto all'estate del 2022, con un calo del 12,6%, riportando così i numeri al di sotto dei livelli del 2019. La percentuale di residenti che hanno preso parte ad almeno una vacanza in questo periodo è scesa al 31,5%, in confronto al 35,8% del 2022 e al 37,8% del 2019.
I viaggi all'estero, che rappresentano il 21% del totale, e i viaggi nelle località italiane sono rimasti stabili ma continuano a essere inferiori rispetto al 2019, con un calo del 35,6% per i viaggi internazionali e del 24% per quelli nazionali.
(NEWS Traderlink)
(Questo articolo è stato creato con l'ausilio di un sistema di AI, dietro supervisione e controllo della nostra redazione, con lo scopo di arricchire dati e informazioni)
Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »
Ti è piaciuto questo articolo?