ViViBanca, l'ente bancario di Torino specializzato nel fornire credito alle famiglie attraverso la cessione del quinto, ha concluso il primo semestre del 2023 con risultati molto positivi. Infatti, l'utile netto consolidato ha raggiunto 1,1 milioni di euro, evidenziando una netta crescita rispetto agli 0,2 milioni di euro accumulati nello stesso periodo del 2022.
Il margine d'interesse della banca alla fine di giugno 2023 si è attestato a 5 milioni di euro, segnando un incremento del 9,7% rispetto allo scorso anno. Inoltre, il margine di intermediazione ha toccato i 12,6 milioni di euro, mostrando un rialzo del 18% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
Un contributo rilevante è arrivato dal prodotto CQSP, che ha portato i crediti verso i clienti a raggiungere la cifra di 496 milioni di euro, con una crescita del 31,9% rispetto al 31 dicembre 2022. Questo prodotto ha rappresentato una quota di 451 milioni di euro.
Inoltre, i volumi totali intermediati (montante) per i prodotti CQSP e Anticipo TFS sono risultati pari a 177,1 milioni di euro, evidenziando un aumento del 25% rispetto ai 141,7 milioni di euro realizzati nello stesso periodo dell'anno precedente. Questi dati confermano la solidità dell'istituto torinese e la sua capacità di crescita, nonostante il contesto economico incerto. ViViBanca continua quindi a consolidare la sua posizione nel settore del credito alle famiglie, grazie a strategie efficaci e prodotti di qualità.
(Redazione Traderlink)
(Questo articolo è stato creato con l'ausilio di un sistema di AI, dietro supervisione e controllo della nostra redazione, con lo scopo di arricchire dati e informazioni)