La Borsa di New York ha aperto l'ultima seduta della settimana in rialzo, grazie a un dato sull'occupazione positivo. Il Dow Jones è salito dello 0,2%, l'S&P 500 dello 0,3% e il Nasdaq Composite dello 0,5%. Tra i titoli in evidenza, TripAdvisor ha guadagnato l'11% dopo che Starboard Value ha acquisito oltre il 9% della società. Datadog è aumentato del 9% in vista della sua entrata nell'indice S&P 500 il 9 luglio.
Dal punto di vista macroeconomico, i nuovi posti di lavoro (escludendo il settore agricolo) sono aumentati di 147.000 unità, superando le aspettative di 110.000 e mostrando una leggera accelerazione rispetto ai 144.000 di maggio. Il salario medio orario è aumentato dello 0,2% a giugno, mentre su base annua i salari sono cresciuti del 3,7%, in calo rispetto al 3,8% di maggio.
Il tasso di disoccupazione ha fatto registrare una flessione a sorpresa, scendendo al 4,1% da un precedente 4,2%. Questo dato è in linea con le aspettative di giugno 2024, ma sotto il 4,3% previsto dagli economisti. Le nuove richieste di sussidi di disoccupazione sono diminuite a 233.000 unità, rispetto alle 237.000 della settimana precedente.
Il deficit della bilancia commerciale è aumentato a 71,5 miliardi di dollari a maggio, rispetto ai 60,3 miliardi di aprile, in linea con le previsioni di 71,2 miliardi. Le esportazioni sono scese a 279 miliardi, mentre le importazioni sono rimaste stabili a 350,5 miliardi. L'export ha registrato un calo del 4% rispetto al mese precedente.
S&P Global ha riportato che l'indice PMI servizi finale di giugno è stato di 52,9 punti, in calo rispetto ai 53,1 punti preliminari e ai 53,7 di maggio. L'Institute for Supply Management (ISM) ha invece comunicato che il PMI del settore servizi è salito a 50,8 punti, superando i 49,9 di maggio.
Infine, il Census Bureau ha rivelato che gli ordini industriali a maggio sono aumentati dell'8,2% rispetto ad aprile, in linea con le aspettative, mentre il dato depurato dal settore trasporti ha mostrato una variazione positiva dello 0,2%.
(NEWS Traderlink)
(Questo articolo è stato creato con l'ausilio di un sistema di AI, dietro supervisione e controllo della nostra redazione, con lo scopo di arricchire dati e informazioni)