Glencore PLC (LON: GLEN)
La banca d'investimento Goldman Sachs ha oggi confermato la presenza nella sua "Conviction Buy List" del colosso minerario anglo-elvetico Glencore, che resta da comprare con un target price a 400 pence. Nella sua nota, l'analista Eugene King valuta positivamente l'annuncio che il gruppo, attivo nell'industria delle estrazioni e nel trading sulle materie prime, aumenterà la sua partecipazione nel capitale di Volcan Compañia Minera, primo produttore peruviano di zinco.
Glencore ha comunicato ieri di avere raggiunto un accordo per acquisire una quota di azioni con diritto di voto della compagnia di almeno 531 milioni di dollari. Il broker ritiene che il prezzo dell'acquisto, per un controvalore fino a un massimo di 956 milioni di dollari, non dovrebbe avere impatti negativi sui bilanci di Glencore.
Da segnalare che a scommettere sulle azioni Glencore sono oggi anche gli esperti di Deutsche Bank, che hanno reiterato anch'essi il rating "buy" con prezzo obiettivo a 420 pence.
Sul London Stock Exchange, il titolo scambia stamane poco sopra la parità a quota 353,75 pence.
PSA - Renault - Michelin
Sempre gli analisti di Deutsche Bank hanno invece aggiornato oggi, in una nota di preview sulle trimestrali in arrivo, rating e target price relativi ad alcuni titoli del settore automotive francese.
La banca tedesca ha confermato una raccomandazione d'acquisto sul titolo PSA (rating "buy" con target price a 24 euro), segnalando che il costruttore proprietario dei marchi Peugeot e Citroen dovrebbe mostrare nel terzo trimestre un aumento del 10% delle entrate.
Con identico rating e target price a 115 euro Deutsche Bank suggerisce anche un acquisto di Renault: secondo l'analista che ha redatto la nota, Gaetan Toulemonde, l'azienda guidata da Carlos Ghosn dovrebbe comunicare al mercato, grazie anche al buon andamento della controllata russa Avtovaz, un aumento delle entrate del 12%, confermando inoltre i target sui margini per l'intero esercizio.
Nel segmento pneumatici, Deutsche Bank ha infine confermato il rating "buy" e un target price a 130 euro su Michelin: il broker si aspetta in questo caso che la società comunichi un aumento dei ricavi nel trimestre nell'ordine del 3% e segnala nel frattempo di aver abbassato le sue stime di utile per azione 2017 del gruppo per tenere conto del rafforzamento dell'euro contro il dollaro.
YOOX NetAPort (YNAP)
Tra le quotate del Ftse Mib, nuovo sostegno da parte degli analisti è arrivato oggi per Yoox Net a Porter, in evidenza a Piazza Affari grazie a una nuova nota migliorativa di Mediobanca, che ha promosso ad "outperform" il titolo con target price che sale a 39 euro.
La decisione degli analisti di Piazzetta Cuccia segue quella analoga di ieri da parte degli esperti di Jefferies, che hanno alzato il prezzo obiettivo da 33 a 40 euro.
A metà giornata, il titolo Yoox Net a Porter avanza a quota 33,79 e si colloca tra i titoli migliori del Ftse Mib con un rialzo dell'1,12%.
Telefonica SA (BME: TEF)
Da segnalare infine che Goldman Sachs ha oggi rafforzato la sua view sulla compagnia di telecomunicazioni spagnola Telefonica, reiterando il rating "buy" sul titolo con un prezzo obiettivo aumentato da 10,80 a 11 euro, che implica un margine di apprezzamento di circa il 25% rispetto alla quotazione attuale.
Il titolo Telefonica, condizionato oggi dal forte ribasso dell'Ibex in scia al referendum catalano (-2,69%), registra alle 13 un arretramento del 2,31% a quota 8,80 euro.
Fonte: News
Trend Online