Cerca |
Acquistare un NFT: cos’è e come si fa?
21/01/2022 10:01

Negli ultimi anni è cresciuto l’interesse per gli NFT o non-fungible token, che vengono utilizzati per creare scarsità digitale verificabile, proprietà digitale e/o possibilità di interoperabilità delle risorse su più piattaforme.
Gli NFT (acronimo di non-fungible token) sono dei certificati che attestano l'autenticità, l'unicità e la proprietà di un oggetto digitale., come opere d'arte digitali o tracce musicali. Gli NFT sono "non fungibili", ovvero non sostituibili e non replicabili.
Come token, gli NFT includono una serie di informazioni che caratterizzano ogni singolo file. Se si tratta di un file digitale esisterà un solo proprietario del bene "originale", che lo acquista come un pezzo da collezione.
NFT, CryptoArt e CryptoCollectibles
CryptoArt e NFT combinano i mondi della media art basata sul tempo, supportata dalla rete blockchain decentralizzata.
Gli NFT o Non-fungible-tokens sono nati da diversi esperimenti con Bitcoin e la rete blockchain stessa. Il progetto BitDNS è stato avviato per la prima volta con l'introduzione del cosiddetto "Bitcoin alternativo" chiamato Namecoin. La tecnologia che supporta gli NFT è nata intorno alla metà degli anni 2010, ma è diventata molto popolare con la nascita di CryptoKitties, un sito che consente di acquistare attini digitali pagandoli in valuta digitale.
Nell’anno 2018 è stato venduto un gattino digitale per la cifra di 172.000 $ e, da allora, lo scambio di NFT è diventato un vero e proprio trend. Gli NFT vengono utilizzati anche dagli artisti per vendere opere d'arte digitali. Nel 2021 il mercato della "crypto art" ha raggiunto un valore di 338 milioni di dollari.
I dati della rete blockchain, non essendo modificabili, consentono di comprovare l'autenticità di un NFT e impediscono la manomissione delle informazioni digitali.
Di cosa si ha bisogno per iniziare a creare NFT?
Non è necessario avere una vasta conoscenza della crittografia per creare un NFT, ma ci sono alcuni strumenti necessari per iniziare come un portafoglio crittografico ed Ethereum.
Di seguito, riportiamo le istruzioni per configurare un portafoglio crittografico, acquistare ETH e collegare il portafoglio a un mercato NFT.
- Configurare un portafoglio Ethereum
- Acquistare una piccola quantità di Ethereum
- Collegare il tuo portafoglio a un mercato NFT.
Passaggio 1: configurare un portafoglio Ethereum
Il primo passo è creare un portafoglio digitale in cui memorizzare in modo sicuro la valuta criptata utilizzata per acquistare, vendere e creare NFT.
Il portafoglio ti consente anche di accedere in modo sicuro e creare account sui mercati NFT. Coinbase è una piattaforma che fornisce portafogli gratuiti per la memorizzazione di criptovaluta.
Passaggio 2: acquistare una piccola quantità di Ethereum
Sulla maggior parte dei principali mercati di arte digitale, ci sono commissioni associate alla trasformazione dei tuoi contenuti in un NFT.
Il prezzo di Ethereum oscilla e può essere difficile da rintracciare. Il modo più semplice per iniziare è selezionare un importo che sei disposto a investire e acquistare.
Step 3: collegare il portafoglio a un mercato NFT
Una volta che il portafoglio è configurato, è il momento di scegliere un mercato in cui vuoi creare un NFT.
Quando si acquista un NFT, cosa si sta legalmente comprando?
Quando si acquista un NFT, è necessario prestare molta attenzione a:
- i termini materiali della piattaforma di vendita degli NFT, che variano da piattaforma a piattaforma e persino da NFT a NFT.
Ad esempio, l'acquisto di un NFT non ti dà automaticamente il diritto di riprodurlo, rivenderlo o utilizzarlo per scopi commerciali - il contratto digitale che regola la vendita del NFT al fine di capire esattamente cosa viene acquistato.
© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
GRAFICI:
Altri di Trend-Online.Com
-
UniCredit partner del progetto "Upskill Piemonte"
Innovazione.....
News Trend Online - 24/05/2022 17:20
-
Newlat Group: allo studio operazione di riorganizzazione e valorizzazione compendio immobiliare CLI e business latterio-caseario
Newlat Group S.....
News Trend Online - 24/05/2022 17:20
-
Intesa Sanpaolo: presentato insieme a Prometeia il Rapporto Analisi dei Settori Industriali* Maggio 2022
Il fatturato manifatturiero ha superato la soglia record di 1.....
News Trend Online - 24/05/2022 17:10
-
Lavoro: Unimpresa, convegno al senato su welfare e relazioni sindacali
Welfare aziendale al centro di un confronto, al Senato, il prossimo lunedì 30 maggio, nell'ambito di un convegno organizzato da Unimpresa.....
News Trend Online - 24/05/2022 16:50
-
Borsa Italiana in calo: FTSE MIB -0,99%
Ancora performance negative dei maggiori indici a Piazza Affari: FTSE MIB -0,99%, FTSE Italia All share -0,99%, FTSE Italia Mid Cap -1,02% e FTSE Italia Star -1,37 per cento.....
News Trend Online - 24/05/2022 16:50
Video in evidenza
Scelti per te




Mercati azionari



Ultimi segnali

Pattern: Low-R
04/05/2022

Pattern: PB4-C ITA
22/04/2022

Indicatore: COMMODITY CHANNEL (Long)
15/04/2022
Formazione Directa
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!