Ariston Holding N.V. a €10,25 per azione, domani a Piazza Affari

25/11/2021 11:20

Ariston Holding N.V. a €10,25 per azione, domani a Piazza Affari

Milano, 24 novembre 2021 -* Ariston Holding N.V. *("Ariston", la "Società" e, insieme alle società controllate, il "Gruppo"), player globale nelle soluzioni sostenibili per il comfort dell'acqua calda e del riscaldamento degli ambienti, comunica in data odierna la conclusione con successo del collocamento istituzionale (l'"Offerta") volto all'ammissione a negoziazione delle proprie azioni ordinarie (le "Azioni") su Euronext Milan, mercato regolamentato organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A.

("Euronext Milan") (l'"Ammissione").

Il prezzo di offerta delle Azioni è stato fissato in €10,25 per azione (il "Prezzo di Offerta").
In base al Prezzo di Offerta, i proventi lordi derivanti dall'Offerta (inclusivi della Opzione di Over-Allotment, come di seguito definita) risultano pari a circa €915 milioni e la capitalizzazione della Società alla data di avvio delle negoziazioni sarà pari a circa €3,375 miliardi, comprensivi dell'aumento di capitale di circa €300 milioni.

La Società riceverà unicamente i proventi derivanti dalla vendita delle Azioni di Nuova Emissione (come infra definite).

L'Offerta consisteva in (i) un collocamento riservato di 29.268.292 di Azioni di nuova emissione da parte della Società, con un ricavo lordo di circa €300 milioni (le "Azioni di Nuova Emissione"), e (ii) un'offerta secondaria di 49.000.000 di Azioni esistenti (le "Azioni Esistenti Offerte" e, unitamente alle Azioni di Nuova Emissione, le "Azioni in Offerta") da parte degli azionisti della Società, Merloni Holding S.p.A.

("Merloni Holding") e Amaranta S.r.l. ("Amaranta" e, unitamente a Merloni Holding, gli "Azionisti Venditori") a taluni investitori istituzionali in diverse giurisdizioni. Non vi è stata alcuna offerta pubblica in nessuna giurisdizione. Le Azioni in Offerta rappresentano circa il 23,77% di tutte le azioni emesse dalla Società immediatamente dopo il regolamento.
In caso di esercizio integrale dell'Opzione di Over-Allotment (come di seguito definita), le Azioni in Offerta rappresenteranno un massimo di circa il 27,11% di tutte le azioni emesse della Società.

La Società intende utilizzare i proventi netti derivanti dall'emissione delle nuove Azioni di Offerta per sostenere e sviluppare l'ulteriore crescita del Gruppo, investire e accelerare la crescita organica - come il digital route to market, le tecnologie e il footprint industriale - e per finanziare acquisizioni di imprese, tecnologie e diritti di proprietà intellettuale in futuro.

L'Ammissione migliorerà ulteriormente anche il profilo della Società e la riconoscibilità del marchio e mira a consentire al Gruppo di continuare ad attrarre persone di talento in futuro.

L'inizio delle negoziazioni delle Azioni su Euronext Milan, con il simbolo "ARIS", inizierà il 26 novembre 2021 subordinatamente al rilascio del relativo provvedimento da parte di Borsa Italiana ai sensi del vigente "Regolamento dei Mercati Organizzati e Gestiti da Borsa Italiana".
Per lo stesso giorno è previsto il pagamento delle Azioni (la "Data di Regolamento").

Gli accordi di lock-up conclusi tra la Società, gli Azionisti Venditori e i Sottoscrittori (come di seguito definiti) avranno una durata di 180 giorni dalla Data di Regolamento. Tali accordi di lock-up sono soggetti ad alcuni carve-out e deroghe da parte dei Joint Global Coordinators (come definiti di seguito).

Questo comunicato stampa fornisce anche il pricing statement relativo all'Offerta, come previsto dall'articolo 17, comma 2 del Regolamento Prospetto ed è stato depositato presso l'autorità dei mercati finanziari olandese (Stichting Autoriteit Financiële Markten, the "AFM"), ed è disponibile sul sito internet aziendale della Società (www.aristongroup.com), soggetto alle applicabili norme sugli strumenti finanziari.

La Società ha nominato Goldman Sachs Bank Europe SE, Intesa Sanpaolo S.p.A. - Divisione IMI Corporate & Investment Banking e Mediobanca - Banca di Credito Finanziario S.p.A quali joint global coordinators e joint bookrunners (a tale e a qualsiasi altro titolo, i "Joint Global Coordinators"), e BNP PARIBAS, BofA Securities Europe SA, Citigroup Global Markets Europe AG ed Equita SIM S.p.A.

in qualità di joint bookrunners (unitamente ai Joint Global Coordinators, i "Sottoscrittori").

CC & Soci agisce in qualità di advisor finanziario. Pedersoli, Houthoff e Cravath agiscono come consulenti legali per Ariston e gli Azionisti Venditori, mentre Linklaters agisce come consulente legale per i Sottoscrittori.

"Sono davvero soddisfatto dell'elevato livello di interesse raccolto da tanti investitori di alto profilo e lungo termine per l'IPO di Ariston Group. La nostra offerta è stata più che interamente sottoscritta al di sopra del nostro prezzo finale di €10,25 per azione, con la partecipazione di oltre 140 investitori provenienti da tutto il mondo.

La nostra implicita capitalizzazione di mercato di €3,375 miliardi è una testimonianza del continuo e ottimo lavoro del nostro Gruppo, del nostro team di manager e delle nostre persone nel creare un player globale unico nel suo genere" ha commentato Paolo Merloni, Presidente Esecutivo di Ariston Group.

"Non vediamo l'ora di essere una società quotata, di capitalizzare le opportunità di crescita, di consolidare la nostra forte crescita organica con acquisizioni che ci permettano di continuare a creare valore. Con una storia di oltre 90 anni, la quotazione rappresenta una nuova fase per il Gruppo, un passo logico per sviluppare la nostra aspirazione di essere uno dei principali player globali nelle soluzioni di comfort sostenibili nell'acqua calda e nel riscaldamento.

Il successo a lungo termine del nostro Gruppo, da condividere con quegli azionisti che si sono uniti a noi all'IPO, è fondamentale per me personalmente e per la mia famiglia. Non vediamo l'ora di lavorare per i nostri nuovi azionisti per premiare la loro fiducia nella nostra strategia".

(GD - www.ftaonline.com)

Fonte: News Trend Online

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »