Bollo auto cancellato! Dopo Draghi, le regioni lo annullano

27/03/2021 16:52

Bollo auto cancellato! Dopo Draghi, le regioni lo annullano

Cancellato anche il bollo auto 2021: iniziano ad arrivare le prime notizie positive per gli automobilisti, che potranno risparmiare un po' di soldi. Dopo che il Governo guidato da Mario Draghi ha aiutato gli evasori fiscali, che non avevano provveduto a saldare la tassa automobilistica per il passato, arriva un forte aiuto anche per le famiglie che sono sempre state in regola con il pagamento del bollo auto e che oggi sono in difficoltà economica.

Arrivano, infatti, delle importanti novità anche per l'anno fiscale in corso.

Non si parla solo e soltanto della rottamazione delle vecchie cartelle esattoriali, ma arrivano anche le prime esenzioni del pagamento del bollo auto per l'anno in corso, destinate ad alcune categorie di contribuenti.

Bollo auto, un addio inaspettato!

Il 19 marzo 2020 è stato approvato il Decreto Sostegni, con il quale è stato introdotto il saldo e lo stralcio degli avvisi di pagamento per gli anni compresi tra il 2000 ed il 2015.

Sono state cancellate le cartelle esattoriali con un importo inferiore ai 5.000 euro: gli evasori fiscali sono stati condonati del bollo auto, dell'Imu e della Tari. Un bel colpo di spugna e tutte le pendenze del passato sono sparite.
L'importante è che i debiti non superasserro i 5.000 euro: mettendo insieme anche molte annualità, per quanto riguarda il bollo auto, non ci dovrebbe essere stati particolari problemi. E' stato cancellato tutto.

Per il 2021, i contribuenti devono proprio mettersi il cuore in pace: per il momento non c'è alcuna norma nazionale che preveda la cancellazione del bollo auto.

Questo significa che, se non intervengono delle nuove regole regionali, gli automobilisti sono costretti a mettere mano al portafoglio e pagare. I primi a doversi mettere in fila negli uffici postali o nelle delegazioni Aci sono quanti rientrano nella scadenza del prossimo mese di aprile, che avranno tempo fino al 31 maggio per mettersi in regola e saldare il proprio debito.

Bollo auto, dove non si paga nel 2021!

Non tutti, però, sono obbligati a mettere mano al portafoglio.

Buone notizie arrivano per quanti abbiano la residenza in Lombardia. In questo caso, infatti, sono esentati dal pagamento del bollo auto i taxi, gli autobus turistici e gli autonoleggi, purché abbiano il conducente. La regione ha deliberato l'esenzione dal pagamento del bollo auto per tutti il 2021 per i veicoli che siano di proprietà della aziende che stiano esercitando l'attività di trasporto di persone, attraverso i vari servizi di noleggio auto con conducente o autobus. 

L'ulteriore buona notizia è che - come ha chiaramente speficato la Regione Lombardia - non è necessario presentare nessuna domanda per ottenere l'esenzione.

Addirittura, gli uffici regionali spiegano che non è necessario prendere in considerazione nessuna comunicazione che contenga dei solleciti di pagamento. Questi, infatti, arrivano generalmente con tre mesi di anticipo e quindi arriveranno anche a quanti possono beneficiare dell'esonero previsto dalla regione.
Questo nuovo esonero dal pagamento del bollo auto si va ad aggiungere ai vari rimborsi previsti per il 2020, che, sempre la Regione Lombardia, aveva previsto per le stesse categorie di automobilisti.

Emilia Romangna, arriva il rinvio!

Nuotizie buone solo a metà per gli automobilisti dell'Emilia Romagna.

La giunta regionale ha deciso di sospendere fino al 31 luglio 2021 il bollo auto in scadenza fal 1° aprile al 31 maggio 2021. La sospensione coinvolge sia i proprietari di auto private che quelli di autocarri.

Abbiamo deciso di adottare nuovamente questo provvedimento consapevoli delle difficoltà che tutti i nostri cittadini stanno vivendo a causa della pandemia - ha spiegato Paolo Calvano, assessore regionale al Bilancio dell'Emilia Romagna -.

E come già in precedenza, abbiamo scelto di procrastinare una tassa di competenza regionale.

La delibera, quindi sospende fino al 31 luglio 2021 il termine di pagamento del bollo auto: gli automobilisti potranno pagarlo tra il 1° luglio ed il 2 agosto 2021 senza l'applicazione di interessi o sanzioni.

Autore: Pierpaolo Molinengo Fonte: News Trend Online

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Argomenti

Bce

Strumenti

Fila