Comunicazione ai sensi dell'articolo 41, comma 6, del Regolamento adottato da CONSOB con delibera n. 11971 del 14 maggio 1999, come successivamente modificato ed integrato (il "Regolamento Emittenti"), avente ad oggetto l'offerta pubblica di acquisto volontaria sulla totalità delle azioni ordinarie di Società Cattolica di Assicurazione S.p.A.
(l'"Emittente") promossa da Assicurazioni Generali S.p.A. (l'"Offerente").
L'Offerente comunica, ai sensi dell'articolo 41, comma 6, del Regolamento Emittenti, i risultati definitivi dell'offerta pubblica di acquisto volontaria (l'"Offerta"), promossa ai sensi dell'articolo 102, comma 1, del TUF, sulla totalità delle azioni ordinarie di Società Cattolica di Assicurazione S.p.A.
(le "Azioni") quotate sul Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A., il cui Periodo di Adesione si è concluso in data 29 ottobre 2021. Se non diversamente definiti nel presente comunicato, i termini con la lettera maiuscola hanno il significato loro attribuito nel documento di offerta approvato dalla CONSOB con delibera n.
delibera n. 22006 del 22 settembre 2021 (il "Documento di Offerta"), disponibile sul sito internet dedicato dell'Offerente (www.generali.com/it/cattolica-pto), sul sito internet dell'Emittente (https://www.cattolica.it/home-corporate) e sul sito internet del Global Information Agent dell'Offerta, Morrow Sodali S.p.A.
(https://morrowsodali.com).
Risultati definitivi dell'Offerta
Sulla base dei risultati definitivi comunicati da Equita, advisor e Intermediario Incaricato del Coordinamento della Raccolta delle Adesioni all'Offerta, risultano portate in adesione all'Offerta, durante il Periodo di Adesione, n.
138.842.677 Azioni, pari a circa il 79,660% delle Azioni oggetto dell'Offerta ed al 60,803% del capitale sociale dell'Emittente. L'Offerente non ha acquistato Azioni dell'Emittente al di fuori dell'Offerta nel periodo intercorrente tra la Data del Documento di Offerta e la data odierna. Pertanto, tenuto conto delle n.
138.842.677 Azioni portate in adesione all'Offerta e delle n. 54.054.054 Azioni già detenute dall'Offerente, quest'ultimo verrà a detenere per effetto del regolamento dell'Offerta complessive n. 192.896.731 Azioni, pari al 84,475% del capitale sociale dell'Emittente.
Condizioni di Efficacia dell'Offerta
Si rammenta che risulta già avverata la Condizione Antitrust, secondo quanto comunicato dall'Offerente in data 21 ottobre 2021.
Inoltre, si conferma quanto già comunicato in data 29 ottobre 2021 in merito all'avvenuto avveramento della Condizione Soglia Minima e della Condizione Azioni Proprie. Con riferimento alle altre Condizioni di Efficacia, l'Offerente rende noto che la Condizione Atti Rilevanti, la Condizione Mancato Aumento di Capitale in Opzione, la Condizione Autorizzazioni Preventive, la Condizione Misure Difensive e la Condizione MAC (come definite e descritte nel Documento di Offerta alla Sezione A, Paragrafo A.1, cui si rinvia) risultano avverate.
L'Offerta, pertanto, è efficace e può essere perfezionata.
Corrispettivo e Data di Pagamento
Si ricorda che il Corrispettivo per ciascuna Azione portata in adesione all'Offerta è pari a Euro 6,75 (cum dividendo, ossia inclusivo delle cedole relative ad eventuali dividendi distribuiti dall'Emittente).
Il pagamento del Corrispettivo ai titolari delle Azioni portate in adesione all'Offerta, a fronte del contestuale trasferimento della proprietà di tali Azioni, sarà effettuato in contanti alla Data di Pagamento, che cadrà il quinto Giorno di Borsa Aperta successivo alla chiusura del Periodo di Adesione, pertanto il 5 novembre 2021.
Come indicato nel Documento di Offerta, il Corrispettivo sarà versato dall'Offerente sul conto indicato dall'Intermediario Incaricato del Coordinamento della Raccolta delle Adesioni e da questi trasferito agli Intermediari Incaricati che trasferiranno i fondi agli Intermediari Depositari per l'accredito sui conti dei rispettivi clienti, in conformità alle istruzioni fornite dagli Aderenti all'Offerta nella Scheda di Adesione.
Il Corrispettivo si intende al netto dell'imposta italiana sulle transazioni finanziarie, dell'imposta di bollo e dell'imposta di registro, ove dovute, e dei compensi, provvigioni e spese, che rimarranno a carico dell'Offerente. Qualsiasi imposta sul reddito, ritenuta ed imposta sostitutiva, ove dovute in relazione all'eventuale plusvalenza realizzata, saranno a carico degli Aderenti.
(RV - www.ftaonline.com)
Fonte: News
Trend Online