Cerca |
E-mobility: Enel e A2A siglano un accordo di interoperabilità tra le reti di ricarica
19/01/2022 14:00

Enel, attraverso la nuova global business line globale dedicata alla mobilità elettrica, e A2A, hanno siglato un accordo che permetterà ai propri clienti dei servizi di e-mobility di accedere alla rete di circa 15mila punti di ricarica delle due aziende su tutto il territorio nazionale.
"L'accordo con A2A dimostra come grazie alla collaborazione tra i vari operatori sia possibile ampliare la disponibilità di infrastrutture di ricarica per auto elettriche" dichiara Elisabetta Ripa, Responsabile della Global Business Line di Enel dedicata alla mobilità elettrica.
"La capillarità delle colonnine, la semplificazione e la velocità delle operazioni di ricarica sono i driver principali del processo di diffusione della mobilità elettrica che vogliamo continuare a guidare in Italia e nel Mondo sviluppando le migliori soluzioni per fare il pieno di energia ai veicoli elettrici in ambito pubblico e nel privato".
"Sostenere l'elettrificazione dei consumi, rendendo disponibili infrastrutture e servizi al cliente, è uno dei punti cardine della strategia di A2A, in linea con il piano industriale al 2030 – commenta Fabio Pressi, Amministratore Delegato di A2A E-Mobility – Il contributo che può dare lo sviluppo della mobilità elettrica alla sfida della decarbonizzazione è di grande importanza e l'accordo siglato con Enel va in questa direzione.
L'interoperabilità delle reti di ricarica è infatti un fattore chiave per supportare concretamente la diffusione dell'e-mobility, in questo modo il sistema garantisce maggiore flessibilità e copertura sul territorio, rendendo fruibili le nostre colonnine a un maggior numero di utenti e potenziando i servizi offerti".
La partnership permetterà agli utenti che utilizzano le app E-moving di A2A e JuicePass di Enel, di fare il pieno di energia alla propria auto elettrica indistintamente presso le infrastrutture di ricarica pubbliche delle due aziende.
Si tratta delle migliori tecnologie di ricarica presenti sul mercato: caricatori Quick da 22 kW, Fast fino a 50 kW e gli High Power Charger che grazie a una potenza che arriva a 350kW consentono di ricaricare l'80% del veicolo elettrico in circa 20 minuti.
(RV - www.ftaonline.com)
Fonte: News Trend Online© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
GRAFICI:
Altri di Trend-Online.Com
-
Borsa Usa: per il Dow Jones è l'ottava settimana negativa di fila
La Borsa di New York ha chiuso l'ultima seduta della settimana senza grandi variazioni.....
TREND-ONLINE - 20/05/2022 22:50
-
Piazza Affari poco sopra la parità. FTSE MIB +0,12%
Piazza Affari poco sopra la parità.....
TREND-ONLINE - 20/05/2022 18:10
-
Andamento indici USA
Wall Street debole: subito dopo la chiusura delle borse europee S&P 500 -0,7%, NASDAQ Composite -0,9%, Dow Jones Industrial -0,6%.....
TREND-ONLINE - 20/05/2022 17:50
-
Borsa Italiana, i dividendi di Lunedì 23 Maggio 2022
SocietàAmmontare del dividendo (€)Data di staccoData di pagamentoA2A0,09040023/05/202225/05/2022ALA0,47000023/05/202225/05/2022ALERION CLEANPOWER0,44000023/05/202225/05/2022AMPLIFON0,26000023/05/202225/05/2022ANIMA HOLDING0,28000023/05/202225/05/2022ARISTON0,14000023/05/202225/05/2022ATLANTIA0,74000023/05/202225/05/2022AZIMUT HOLDING1,30000023/05/202225/05/2022B.....
TREND-ONLINE - 20/05/2022 17:40
-
UniCredit e UniCredit Foundation sostengono 52 progetti rivolti all'infanzia
La "Call for Europe" premia progetti sociali nei 12 Paesi del Gruppo.....
TREND-ONLINE - 20/05/2022 17:20
Occhio alla Borsa
Scelti per te




Fisco e pensioni



Ultimi segnali

Indicatore: COMMODITY CHANNEL INDEX TOP ITA SHORT
21/05/2022

Indicatore: COMMODITY CHANNEL (Long)
22/04/2022

Pattern: LTR-D ITA
23/04/2022
Formazione Directa
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!