Cerca |
ETF, i migliori e i peggiori di dicembre (e del 2021)
05/01/2022 14:00
Secondo i dati Morningstar, a dicembre, tra il miglior Exchange traded product (in termini di rendimento) e il peggiore ci sono quasi 35 punti percentuali (prendendo in considerazione quelli registrati alla vendita in Italia ed escludendo i replicanti strutturati, cioè a leva o inversi).
Questi strumenti, essendo prodotti puramente passivi, riflettono nei loro movimenti l’evoluzione dei mercati, senza che la performance venga distorta dalle scelte (buone o cattive) di un gestore attivo.
I Top
La Top 10 di dicembre dei fondi passivi quotati in Borsa, cioè gli Exchange traded products (ETP), vede al primo posto il fondo WisdomTree Gasoline ETC, replicante del Bloomberg Unleaded Gasoline Subindex, seguito a poca distanza dal WisdomTree WTI Crude Oil - EUR Daily Hedged.
In tutto, sono sette i replicanti esposti a vario titolo al petrolio nella Top 10 di dicembre.
Nel corso dell’anno, i prezzi del petrolio sono stati guidati in linea generale dalla ripresa della domanda post-pandemia e dall’offerta che al momento risulta essere insufficiente, anche se questo rapporto potrebbe invertirsi proprio con l’inizio del 2022, almeno secondo quanto riportato nell’ultimo IEA (International Energy Agency) Oil Market Report.
Per quanto riguarda il mese di dicembre, il comparto energetico nel suo complesso ha rimbalzato dopo essere scivolato pesantemente l’ultima settimana di novembre, sulla scia del pessimismo scaturito dalla scoperta della nuova variante di Covid-19 Omicron, poi rientrato, almeno in parte.
La stessa cosa si potrebbe dire dei tre ETF che completano la classifica (di Invesco, Lyxor e iShares), replicanti dell’indice STOXX Europe 600 Travel & Leisure, dedicato al settore dei viaggi e del turismo e particolarmente colpito nel mese di novembre dai timori di nuove possibili chiusure e limitazioni a seguito della ripresa dei contagi da Coronavirus.
E i Flop
Nella classifica dedicata ai trackers che hanno perso di più, invece, il podio è interamente occupato da dei prodotti esposti agli asset digitali, con in testa il LTCetc - Physical Litecoin ETC che segna una perdita che sfiora i 31 punti percentuali.
Segue poi l’ETC Group Digital Assets and Blockchain Equity UCITS ETF USD Accumulating,lanciato sulla London Stock Exchange lo scorso 16 novembre e su Borsa Italiana il 3 dicembre, il fondo traccia il Solactive ETC Group Digital Assets and Blockchain Equity Index, il quale offre esposizione a 30 aziende coinvolte nel mining di criptovalute, nella blockchain o nei servizi basati su blockchain, nel trading di criptovalute e nella produzione di hardware legato agli asset digitali e alla blockchain.
Seguono altri strumenti legati a varie cripto (Bitcoin Cash, Altcoins, Ethereum), oltre a due ETC esposti al gas naturale.
I migliori e i peggiori del 2021
Allargando lo sguardo all’intero anno, invece, con oltre 135 punti percentuali di performance, vince il premio del replicante più redditizio del 2021 (esclusi quelli inversi e a leva) il WisdomTree Tin ETC, esposto alle fluttuazioni dello stagno, che ha vissuto il più grande balzo annuale da almeno vent’anni a questa parte.
In linea generale, il 2021 è stato un anno eccezionale per tutti i metalli industriali, trainati dalla ripresa economica post lockdown e pandemia e da un’offerta che non è stata in grado di correre altrettanto.
Specularmente, il Rize Education Tech and Digital Learning UCITS ETF è il replicante che ha perso di più nel corso dell’anno passato (-47%).
Il fondo, sviluppato in collaborazione con la società di analisi HolonIQ, ha come scopo quello di puntare su aziende che potenzialmente possano trarre vantaggio dalla maggiore adozione di tecnologie digitali e di apprendimento come la personalizzazione e l'apprendimento adattivo, i contenuti video, la gamification e la tecnologia di immersione per cambiare ii modo in cui le persone imparano.
Di Valerio Baselli
Autore: Morningstar Fonte: News Trend Online© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
Criptovalute Petrolio Etc Etf Gas
GRAFICI:
-energy- -leisure- Bitcoin cash Crude oil Ethereum Litecoin Morningstar inc Wisdomtree gasoline Wisdomtree wti crude oil
Altri di News Trend Online
-
India: in maggio produzione industriale rimbalzata del 19,6%
Secondo quanto comunicato dal Central Statistics Office (Cso, l'ente di statistica di New Delhi), in maggio la produzione industriale è rimbalzata in India del 19,6% annuo, in ulteriore decisa accelerazione rispetto al 7,1% di aprile (e all'1,9% di marzo), sotto però al 20,6% del consensus.....
News Trend Online - 12/07/2022 15:50
-
Andamento indici USA
Pochi minuti dopo l'apertura di Wall Street: S&P 500 +0,1%, NASDAQ Composite +0,6%, Dow Jones Industrial -0,1%.....
News Trend Online - 12/07/2022 15:50
-
Sesa: utile netto esercizio 2022 +41,5%
Comunicato stampa Sesa.....
News Trend Online - 12/07/2022 15:10
-
India: a giugno tasso d'inflazione in ribasso al 7,01% annuo
Secondo quanto reso noto dal Central Statistics Office (Cso, l'ente di statistica di New Delhi), in giugno il tasso d'inflazione ha registrato in India un marginale ribasso al 7,01% annuo dal 7,04% di maggio (7,79% in aprile).....
News Trend Online - 12/07/2022 15:10
-
A che punto siamo con la crisi della supply chain?
È ancora troppo presto per pronosticare quando la situazione tornerà alla normalità, dicono gli analisti di Morningstar.....
News Trend Online - 12/07/2022 15:00

Filippo Giannini: Nasdaq, quale dinamica in vista del Memorial Day?
Il rialzo maggiore a Piazza Affari è quello di STM grazie al balzo di Nvidia. Bene anche Interpump e Amplifon. Pochi titoli negativi, con variazioni non troppo significative.
Video in evidenza
Scelti per te




Fisco e pensioni



Ultimi segnali

Pattern: VEX-C ITA
16/02/2023

Indicatore: RSI3M3 - SP500 LONG
28/01/2023

Candlestick: Three Outside Up Bullish (Italia)
06/02/2023
Formazione Directa
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!