Cerca |
I Buy di oggi degli analisti da Acea a Stellantis
25/01/2021 12:00

Bestinver giudica buy: Cnh Industrial con prezzo obiettivo di 9,50-10,50 euro (il Governo italiano sta valutando di far valere la golden power sull’offerta di Faw per Iveco), Stellantis con target price di 14-15 euro (pubblicato l’avviso di convocazione dell’assemblea straordinaria per di approvare la distribuzione per un massimo di 54.297.006 azioni ordinarie di Faurecia e fino a 308 mln di euro i proventi ricevuti da Peugeot dalla vendita di azioni ordinarie di Faurecia nell’ottobre 2020), Telecom Italia con fair value di 0,70-0,80 euro (Cdp ha ottenuto un altro mese per valutare l’accordo su Enel- Open Fiber) e Tenaris con obiettivo di 6,50-7,00 euro in scia all’incremento del numero di pozzi petroliferi attivi negli Usa e in Canada.
Banca Akros valuta buy: Acea con fair value di 21,40 euro (intende aumentare il proprio portafoglio con 747 MW di capacità fotovoltaica installata nei propri impianti entro la fine del 2024), Gpi con target di 11 euro (acquisizione della quota residuale del 40% di Hemasoft per 5,7 ml di euro) e Telecom Italia con obiettivo di 0,56 euro.
Giudizio accumulate inoltre per Banca Sistema con fair value di 1,90 euro (risultati preliminari del 2020 in calendario il 10 febbraio).
Intesa SanPaolo giudica buy: Acea con obiettivo di 4,60 euro (buona parte delle risorse raccolte con il primo green bond, emesso nei giorni scorsi per 900 mln di euro, finanzierà interventi sull’idrico, settore che rappresenta anche l’area di maggiore interesse per il Recovery Fund, ha affermato l’ad Giuseppe Gola in un’intervista), Anima Holding con target di 4,60 euro (secondo indiscrezioni stampa sarebbe in primo piano in vista di potenziale integrazione tra Unicredit e Banca MPS), SeSa con fair value di 125 euro (confermata la sua forte focalizzazione sull’attività di M&A) e Stellantis con obiettivo di 17,80 euro.
Giudizio add inoltre per Generali con target di 17 euro (i soci Francesco Gaetano Caltagirone e Leonardo Del Vecchio sarebbero pronti a rafforzare le loro quote).
Mediobanca valuta outperform: Acea con obiettivo di 23,50 euro, Banca Farmafactoring con target di 6,80 euro (Moody’s ha confermato il rating long term a Ba1 e un outlook positivo), Danieli con fair value di 17,50 euro (nuovo ordinativo da Nucor Steel), Enel con obiettivo di 9,50 euro (Enel Americas ha organizzato il webinar Latin America energy transition: challenges of circular cities and regional interconnection per discutere cosa servirà alla regione per realizzare un sistema energetico più sostenibile), Esprinet con target di 10 euro (closing closing dell’acquisizione di Dacom e IdMaint), SeSa con fair value di 111 euro (50 mln circa disponibili per l’M&A), Snam con obiettivo di 5,15 euro (rating BBB+ e outlook stabile da Fitch) e Tinexta con target di 24 euro (closing dell’acquisizione di una quota del 70% della divisione progettazioni e soluzioni di Corvallis).
Equita assegna un buy a: De’ Longhi con target price di 34,10 euro (valutazione interessante per un business solido con ulteriori opzionalità da M&A), Enel con prezzo obiettivo di 9,30 euro e Telecom Italia con fair value di 0,47 euro (Enel e Cdp hannp concordato il rinvio della scadenza della prelazione di un mese per consentire a Cdp di valutare l’intera struttura della proposta Maquarie), Essilor Luxottica con target di 144 euro in scia alla trimestrale di GrandVision e Mediobanca con obiettivo di 9 euro (Bolloré ha ridotto ancora la sua partecipazione nell’istituto al 2,77% dal precedente 4.35%).
Berenberg valuta buy: De’ Longhi con target price di 35 euro.
Kepler Cheuvreux giudica buy: Atlantia con prezzo obiettivo di 17,50 euro (probabile un ulteriore rinvio oltre fine gennaio per l’offerta di CDP su ASPI) e FinecoBank con fair value di 15 euro, alzato dai precedenti 13,50 euro (secondo Assosim è stato l’istituto più attivo sui mercati azionari nel 2020).
Societe generale giudica buy: Enel con target di 9,80 euro, alzati dai precedenti 8,90 euro.
Autore: Finanzaoperativa.com Fonte: News Trend Online© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
Bank Valute Industria e lavoro Signals
GRAFICI:
-energy- Acea Anima holding Atlantia Banca farmafactoring Banca sistema Bca mps Caltagirone Cnh industrial Danieli & c De'longhi Enel Esprinet Essilorluxottica Faurecia Finecobank Generali ass Gpi Grandvision Intesa sanpaolo Leonardo Mediobanca Moody's corporation Nucor corp Peugeot Sesa Snam Societe generale Stellantis Telecom italia Tenaris Tinexta Unicredit
Altri di Trend-Online.Com
-
Ict: Epicode, sold-out per corsi formazione digitale
-....
TREND-ONLINE - 03/03/2021 18:10
-
Imprese: Amorim Cork Italia, bilancio 2020 regge a impatto pandemia
-....
TREND-ONLINE - 03/03/2021 18:10
-
Unicredit corre: ignorato crollo BTP. Focus su rumor e Cda
Unicredit ha conquistato la prima posizione nel paniere del Ftse Mib: indiscrezioni sulla mossa di CNP Assurances e non solo. Che fare con il titolo? ....
TREND-ONLINE - 03/03/2021 18:01
-
BCE: fixing euro contro principali valute
La BCE ha comunicato i cambi di riferimento per la giornata del 3 marzo 2021.....
TREND-ONLINE - 03/03/2021 18:00
-
Covid: studio su variante brasiliana, perdita efficacia vaccini contenuta
'Può rappresentare minaccia maggiore invece per monoclonali'....
TREND-ONLINE - 03/03/2021 17:50
Scelti per te




Ultimi segnali
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!