Cerca |
Il Ftse Mib termina la seduta di martedì in calo
25/05/2022 08:10

Il Ftse Mib termina la seduta di martedì in calo dell'1,08% a 23876 punti (range di giornata 23797-24082). Data la situazione generale (guerra, inflazione, tassi), i dati macro non sono poi male: il Pmi flash Composite di S&P Global, che mostra lo stato complessivo di salute dell'economia, a maggio è sceso a 54,9 punti dai 55,8 di aprile e al di sotto della lettura di 55,3 punti ma resta nettamente al di sopra ai 50 punti, soglia che indicano una crescita.
L'indice della produzione, che contribuisce al Pmi composito, è aumentato a 51,2 punti dai 50,7 di aprile. L'indice italiano è rimasto all'interno dell'intervallo già percorso dai prezzi lunedì, quando avevano oscillato tra 23778 e 24137. Il quadro grafico resta quindi congelato. A 24150 transita il lato alto del canale ribassista disegnato dal top di fine marzo, a 24340 si trova invece la media mobile esponenziale a 50 giorni.
Solo in caso di superamento di questi livelli l'indice potrebbe tentare di confrontarsi in area 24950 con la media esponenziale a 100 giorni e con la trend line ribassista disegnata dal top di gennaio. Con la rottura di queste resistenze si potrebbe ipotizzare il ritorno sul massimo di fine marzo a 25506 punti, toccato sul 61,8% di ritracciamento (percentuale di Fibonacci) del ribasso dal massimo di gennaio, resistenza rilevante anche in ottica di medio termine.
Senza la rottura di area 24150/340 e in caso di violazione del minimo del 19 maggio a 23720 i prezzi rischierebbero di riportarsi verso la base del canale citato, in transito a 22660 circa. Sotto 23720 le oscillazioni disegnate dal 17 maggio si dimostrerebbero infatti un "doppio massimo", figura ribassista.
(AM)
Fonte: News Trend Online© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
Graphic analysis Bull or bear Ftse mib
GRAFICI:
Altri di Trend-Online.Com
-
Andamento indici USA
Wall Street positiva: subito dopo la chiusura delle borse europee S&P 500 +1,1%, NASDAQ Composite +1,6%, Dow Jones Industrial +0,8%.....
News Trend Online - 07/07/2022 17:50
-
Spread BTP/Bund a 207 punti base in chiusura
Vendite sui titoli del debito sovrano europeo in giornata.....
News Trend Online - 07/07/2022 17:50
-
The Italian Sea Group: consegnato Kensh?, nuovo megayacht Admiral di 75 metri
Kensh?, il nuovo mega yacht da 75 metri della flotta Admiral, flagship brand di The Italian Sea Group, operatore globale della nautica di lusso attivo nella costruzione e refit di motoryacht e navi fino a 140 metri è stato consegnato oggi all'armatore.....
News Trend Online - 07/07/2022 17:40
-
Azimut Holding: raccolta netta di giugno positiva per € 872 mln
Il Gruppo Azimut ha registrato nel mese di giugno 2022 una raccolta netta positiva per € 872 milioni, raggiungendo così € 3,5 miliardi da inizio anno.....
News Trend Online - 07/07/2022 17:30
-
Sesa: segnali grafici interessanti in attesa del bilancio 2021-2022
Sesa in ulteriore rialzo (+2,9% a 127,70 euro) dopo il +5,4% messo a segno ieri in scia alla decisione di Mediobanca di confermare il giudizio outperform e il target a 171 euro.....
News Trend Online - 07/07/2022 17:20
Video in evidenza
Scelti per te




Fisco e pensioni



Ultimi segnali

Indicatore: COMMODITY CHANNEL INDEX TOP ITA SHORT
11/06/2022

Indicatore: RSI3M3 - TOP ITA SHORT
25/05/2022

Indicatore: RSI3M3 - TOP ITA SHORT
03/05/2022
Formazione Directa
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!