L'azione che punta a 1.000 dollari con upside del 25%

26/09/2016 08:00

L'azione che punta a 1.000 dollari con upside del 25%

Un modello di crescita nello spazio dell'e-commerce, spazio in cui, oltre ad occupare una posizione leader, rappresenta un esempio di innovazione nel settore della tecnologia. In altre parole: Amazon.com Inc. (NASDAQ:AMZN). La società nata dall'idea di Jeff Bezo ha visto una crescita incredibile in questo 2016, crescita che, per quanto non destinata ad essere tale e ad vere la stessa velocità, continuerà anche nel 2017 fino ad arrivare al raggiungimento dei 1000 dollari ad azione.

I numeri di Amazon

Recentemente la società ha pubblicato i risultati del secondo trimestre arrivati a livelli record.

Infatti quello che va da aprile a giugno del 2016 è il terzo trimestre di fila con utili in crescita. Numeri alla mano, Amazon ha visto tra aprile e giugno un un utile di 857 milioni di dollari, aumento quasi decuplicato rispetto ai 92 milioni di dollari dello stesso periodo del2015, profitti per azione che da 19 centesimi sono arrivati a 1,78 dollari e ricavi a +31% ovvero da 23,2 a 30,4 miliardi di dollari rispetto allo stesso periodo 2015 Punta di diamante è stato il servizio Amazon web services focalizzata sul cloud e che da sola ha portato all'azienda 2,9 miliardi rispetto a 1,8 del 2015.

Dall'inizio dell'anno Amazon ha guadagnato il 17% contro un indice S&P che non è andato oltre il 6%. Numeri che evidenziano due realtà: la prima, e più ovvia, quella che fa di Amazon il vero punto di riferimento per tutti i competitors del settore dell'ecomerce e la seconda, ovvero lo stridìo che questi numeri provocano guardando alla realtà dei rivenditori “fisici” cioè i classici negozi per il commercio al dettaglio i quali, in questi ultimi tempi, denunciano una fortissima crisi.Dalla parte di Amazon c'è anche un'altra leva: oltre al continuo ricambio di tecnologia, merce, risorse e innovazione tecnologica (i droni come fattorini ne sono un esempio), oltre alla possibilità di trovare offerte h24 che gli altri, invece, non possono offrire, la creatura di Jeff Bezo non nasconde la sua volontà di espandersi in altri mercati e in altri settori.

Le prospettive per gli analisti

Per tutti questi motivi Argus ha aggiornato il suo rating su Amazon portandolo a Buy dal precedente Hold con un target price a 935 dollari sulla base di prospettive di crescita che aumentano con una velocità superiore rispetto all'aumento della quotazione azionaria e che per questo potrebbero sorreggere il titolo verso una valutazione superiore ai 1.000 dollari.

All'orizzonte la volatilità tipica dei mercati a cui si aggiunge quella che si creerà sul titolo in conseguenza dei suoi futuri investimenti come AWS e Prime. In tutto questo le quotazioni di Amazon hanno chiuso la seduta di venerdìa 805,75 dollari con un trading range di 52 settimane oscillante da 474 a 807,75 dollari.

Fonte: News Trend Online

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Argomenti

Stock Dollaro

Strumenti

Amazon.com inc Fila